- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il tema delle migrazioni torna sul tavolo dei leader Ue. Consiglio Europeo straordinario a febbraio

Il tema delle migrazioni torna sul tavolo dei leader Ue. Consiglio Europeo straordinario a febbraio

Il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ha annunciato un vertice straordinario per il 9 e 10 febbraio, in cui i leader avranno un "dibattito intenso sulla migrazione" e suoi piani d'azione presentati alla Commissione. Per la premier Giorgia Meloni il tema rimane centrale per l'Italia

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
16 Dicembre 2022
in Politica
Migrazione Consiglio Ue Michel

Bruxelles – Il prossimo 9 e 10 febbraio i capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri dell’Unione si siederanno al tavolo per un “intenso dibattito sulla migrazione”. Il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ha annunciato nella conferenza stampa post-vertice del 15 dicembre che i tra i Ventisette c’è stato un “chiaro accordo” sulla necessità di convocare un Consiglio Europeo straordinario per discutere della gestione comunitaria dei movimenti migratori.

I leader hanno due mesi scarsi di tempo per studiare i piani d’azione presentati nelle ultime settimane dalla Commissione Ue, incentrati specificamente sul Mediterraneo centrale e sui Balcani Occidentali, a causa dell’aumento degli ingressi irregolari registrato nel corso del 2022. “Dobbiamo preparare bene questo dibattito“, ha aggiunto Michel, definendo l’obiettivo di “raggiungere un orientamento politico utile”.

La premier italiana, Giorgia Meloni, al suo primo Consiglio Europeo (15 dicembre 2022)

Anche la premier italiana, Giorgia Meloni, al suo primo Consiglio Europeo, avrebbe insistito per “porre il tema al centro di un vertice ad hoc”. Fonti vicine a Meloni raccontano di una premier battagliera al vertice di ieri, che avrebbe sottolineato durante il dibattito come la migrazione non possa continuare a essere gestita in assenza di una soluzione strutturale europea.

“La migrazione è un tema centrale per Italia”, avrebbe ribadito Meloni agli altri 26 capi di Stato e di governo: “Un tema complesso su cui gli Stati membri hanno talvolta visioni differenti, ma sul quale è importante dare un segnale politico e un impegno chiaro da parte dell’Ue“.

Tags: charles michelconsiglio europeoConsiglio europeo straordinariogiorgia melonimigrantimigrazionemigrazionipiano d'azione mediterraneopiano d'azione rotta balcanicarotta balcanicarotta mediterranearotta mediterraneo centrale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Niente conferenza stampa di fine vertice Ue per Giorgia Meloni. La porta della sala italiana in Consiglio resta chiusa
Politica

Battagliera su immigrazione e niente conferenza stampa, la prima di Meloni al vertice Ue

15 Dicembre 2022
Rotta Balcanica Migranti
Politica Estera

Un nuovo piano Ue per un’altra rotta migratoria. Le 5 linee d’azione per i Balcani Occidentali secondo la Commissione

5 Dicembre 2022
Ylva Johansson
Politica Estera

Johansson presenta il Piano d’azione per il Mediterraneo centrale: focus su partenze, salvataggio in mare e ricollocamenti

21 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione