- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Certificato COVID Ue, la Commissione lo vorrebbe “per casi d’uso diversi”

Certificato COVID Ue, la Commissione lo vorrebbe “per casi d’uso diversi”

Il green pass europeo scadrà a giugno 2023 e l'esecutivo comunitario non sembra intenzionato a estenderlo, ma vuole mantenere vivo l'impianto per "autenticazione di documenti in ambito sanitario"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Dicembre 2022
in Cronaca
L'Ue vorrebbe il modello del certificato COVID per "altri casi d'uso"

L'Ue vorrebbe il modello del certificato COVID per "altri casi d'uso"

Bruxelles – Il certificato digitale COVID dell’Ue è stato un successo, permettendo da un lato al mercato unico di continuare a funzionare e garantire la libertà di circolazione, e costruendo, dall’altro, una nuova unione della salute con informazioni medico-sanitarie mutualmente riconosciute ovunque. Per questo motivo, visto l’impegno profuso e anche un sistema comunque costruito, la Commissione europea ragiona alla possibilità di mantenerlo attivo e utilizzarlo “potenzialmente per casi d’uso diversi” da quello pandemico.

Nella terza relazione su certificato COVID, la Commissione sostiene che “la tecnologia potrebbe anche essere presa in considerazione, ad esempio, per l’autenticazione di documenti in ambito sanitario e per sviluppare ulteriormente la fruibilità e la sicurezza dei servizi sanitari digitali transfrontalieri” (quali, ad esempio, tessere vaccinali ai fini della continuità assistenziale, accesso e dispensa delle prescrizioni elettroniche, accesso alle cartelle cliniche).

Mentre in Italia si discute sulla possibilità di prescrizione elettronica di farmaci e visite, a Bruxelles si rilancia la salute digitale e digitalizzata. Non un tema nuovo, visto che lo stesso esecutivo comunitario vorrebbe uno spazio europeo per i dati sanitari entro il 2025. Ma qui è diverso. Non si tratta solo di rilanciare banche dati comuni, ma si parla di “autenticazione di documenti in ambito sanitario“, e dunque della possibilità di sostituire il green pass con un altro pass. Una decisione che spetterà agli Stati, visto che salute e sanità restano materie di loro competenza.

Intanto si avvia il ragionamento, che suona da suggerimento ai governi. Ciò mentre il team von der Leyen annuncia l’intenzione di non andare avanti con il certificato COVID, in vigore ormai dall’1 luglio 2021. “La Commissione non intende, in questa fase, proporre un’ulteriore proroga” del regolamento in materia oltre l’attuale data di scadenza del 30 giugno 2023, si legge nella relazione. La decisione vera e propria sarà presa solo a marzo, dopo l’inverno.

Tags: certificato covidlibera circolazioneSaluteUeunione della saluteviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Stella Kyriakides covid
Cronaca

L’Aula di Strasburgo getta le basi per l’Unione europea della Salute

4 Ottobre 2022
green pass
Cronaca

Green Pass, l’UE propone la proroga fino a giugno 2023 e apre al riconoscimento dei vaccini sperimentali

3 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione