- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Entra in vigore la legge che dal 2024 imporrà il caricabatterie universale in Europa

Entra in vigore la legge che dal 2024 imporrà il caricabatterie universale in Europa

Dopo venti giorni dalla pubblicazione in Gazzetta, ora la direttiva è legge e le aziende avranno due anni di tempo per adattarsi alle nuove norme. Si applicherà dal 2024 per tutti i telefoni cellulari, i tablet e le fotocamere, con una deroga al 2026 per i laptop. Bruxelles stima una riduzione dei rifiuti in 12mila tonnellate l'anno

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Dicembre 2022
in Cronaca, Digital
Caricabatterie universale UE

Bruxelles – Caricabatterie universale sempre più una realtà. La legge europea che permetterà ai consumatori del mercato unico di utilizzare presto un unico caricatore per i loro dispositivi elettronici entra in vigore oggi (27 dicembre) dopo venti giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale, anche se le aziende avranno ora due anni di tempo per conformarsi alla nuova normativa.

Dopo l’intesa raggiunta a giugno da i co-legislatori europei – Parlamento e Stati membri al Consiglio – sulla revisione della direttiva sulle apparecchiature radio, a partire dal 28 dicembre 2024, tutti i telefoni cellulari, i tablet e le fotocamere venduti nell’Unione europea dovranno essere dotati di una porta di ricarica USB-C standard (le porte attualmente utilizzate dai dispositivi Android). A partire dalla primavera 2026, l’obbligo si estenderà anche ai laptop, i computer portatili. La nuova legge fa parte di un più ampio sforzo dell’Unione europea per ridurre i rifiuti elettronici e consentire ai consumatori di compiere scelte più sostenibili. I co-legislatori europei hanno impiegato tempo per trovare un’intesa, anche perché la nuova legislazione ha attirato diverse critiche. Tra i più contrari c’è il colosso Apple, che sarà costretta ad adeguarsi e modificare il suo attuale sistema di cavo di ricarica, chiamato ‘Lightning’, per iPhone, iPad e iPod.

I consumatori potranno scegliere se acquistare un nuovo dispositivo con o senza nuovo caricabatteria. Secondo l’Ue si avrà così non solo un risparmio di denaro per i consumatori, ma anche una riduzione dei rifiuti elettronici associati alla produzione, al trasporto e allo smaltimento dei caricabatteria. L’eventualità di rendere obbligatoria questa vendita separata sarà valutata dalla Commissione quattro anni dopo l’entrata in vigore della direttiva. Secondo l’esecutivo comunitario, l’entrata in vigore della normativa porterà a una riduzione dei rifiuti elettronici di circa 12mila tonnellate l’anno. I rifiuti elettronici sono la categoria di rifiuti che cresce più velocemente nell’UE e di cui si ricicla meno del 40%.

Tags: caricatore universalecommissione europeaeconomia circolarerifiuti elettroniciunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Caricabatterie universale UE
Digital

L’ultimo capitolo del caricabatterie universale. Il Consiglio dell’Ue dà il via libera definitivo per l’autunno 2024

24 Ottobre 2022
[foto: Wikimedia Commons]
Digital

Ue, caricatore universale da autunno 2024. Vestager: “Finalmente ci siamo”

4 Ottobre 2022
Caricabatterie Universale UE
Digital

Una porta di ricarica uguale per tutti i dispositivi elettronici. L’UE avrà il caricabatterie universale (con proroga su laptop)

7 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione