- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Ginulfi, ovvero quando Roma poté dire di aver annullato Pelé

Ginulfi, ovvero quando Roma poté dire di aver annullato Pelé

L'amichevole del 1972 allo stadio Olimpico vede la Roma perdere 2-0 col Santos, ma il re del calcio tornerà in Brasile senza gol

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Dicembre 2022
in Sport
Ginulfi respinge un calcio di punizione durante Inter-Roma (2-2) del 20 febbraio 1972

Ginulfi respinge un calcio di punizione durante Inter-Roma (2-2) del 20 febbraio 1972 [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Di lui, la super-star, si sa già tutto. Perché basta dire Pelé per non aver bisogno nulla da dire. Al massimo bisbigliare “magari venisse da noi…”. Rapidità, intelligenza tattica, tecnica. E poi gol a raffica. Chi non vorrebbe uno così?. Roma e i romanisti viaggiano con la fantasia, per un giorno, quel 3 marzo 1972. Il Santos di Pelé è nella città eterna per una partita amichevole. Un tassello di una tournée utile per vedere da vicino la leggenda vivente del calcio. Tre volte campione del mondo, 10 campionati paulisti, 10 campionati brasiliani, 2 coppe libertadores, gol troppi per poterne tenere il conto.

Allo stadio Olimpico di Roma la partita conta poco, anche perché l’esito appare scontato. Eppure di scontato c’è poco. Il re del calcio non segnerà, complice un portiere normale, almeno fino a quella sera. Nato a Roma, cresciuto nelle giovanili della Roma. Una storia di molti, nell’urbe. Storie di amore per la città e la sua squadra, quella vera. Alberto Ginulfi è uno dei tanti figli della Lupa. Oggi a molti questo nome suggerirà poco o niente, anche perché la Roma di quel momento storico è una squadra umile. Ginulfi è il guardiano della porta giallo-rossa fin da quando inizia i primi calci. Un portiere che farà bene. Riuscirà a tenere inviolata la porta quel tanto che basta per vincere due coppe Italia (1964 e 1969) e un torneo anglo-italiano (1972). Ma sopratutto riuscirà nell’impresa di parare un rigore a Pelé, per una una parata destinata alla storia.

Alla fine il tabellino non tradirà le attese. Roma-Santos 0-2. A segno Oberdan (44’) ed Edu (78’). Manca il nome di Edson Arantes do Nascimento, ‘per colpa’ di Ginulfi. Al minuto 36 la squadra ospite usufruisce di un tiro dagli 11 metri. Lo tira, neanche a dirlo, Pelé. Ginulfi para. In tutta la carriera il giocatore brasiliano aveva sbagliato appena 4 calci di rigore. A fine partita “O Rei” regala la sua maglia all’avversario sportivo riuscito nell’impresa di impedirgli la via del gol. Pelé può dire di aver segnato a tutti, ma non alla Roma. Merito di uno ‘sconosciuto’ che ferma una leggenda.
Tags: asromacalcioginulfipelé

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione