- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Qatargate, altri due eurodeputati coinvolti: Metsola chiede la revoca dell’immunità parlamentare

Qatargate, altri due eurodeputati coinvolti: Metsola chiede la revoca dell’immunità parlamentare

La richiesta è partita dalle autorità belghe, che per procedere a nuove indagini e perquisizioni hanno bisogno della revoca dell'immunità. Metsola annuncerà i nomi il 16 gennaio a Strasburgo, si tratterebbe di Andrea Cozzolino e Marc Tarabella

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
2 Gennaio 2023
in Cronaca, Politica
Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura

Bruxelles – Due nomi nuovi arricchiscono il caso Qatargate: la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha avviato una procedura d’urgenza per la revoca dell’immunità di due membri del Parlamento europeo.

La richiesta è partita dalle autorità giudiziarie belghe, che per procedere a nuove indagini e nuove perquisizioni dovranno ora attendere l’iter previsto dal regolamento dell’Eurocamera: il 16 gennaio, all’apertura della prima plenaria del nuovo anno a Strasburgo, la presidente Metsola annuncerà ufficialmente la procedura d’urgenza, che verrà trasmessa alla Commissione giuridica (Juri) competente. Dopo il parere della Commissione, il Parlamento sarà chiamato a votare a maggioranza semplice la revoca dell’immunità. Metsola ha chiesto la priorità assoluta ma, nella migliore delle ipotesi, si parla della successiva plenaria del 13 febbraio.

qatargate
Marc Tarabella e Andrea Cozzolilno, dibattito sulla Situazione dei diritti umani in Qatar

“Continueremo a garantire che non ci sia impunità, i responsabili troveranno questo Parlamento dalla parte della legge”, ha dichiarato Roberta Metsola. Ufficialmente non si conoscono ancora i nomi dei due eurodeputati a rischio di perdere l’immunità, che verranno annunciati solo il 16 gennaio all’emiciclo di  Strasburgo. Secondo il quotidiano belga Le Soir, si tratterebbe di Andrea Cozzolino (Pd) e del belga Marc Tarabella, entrambi nel gruppo dei Socialisti e democratici (S&D): il primo lavora a stretto contatto con Francesco Giorgi, suo assistente e compagno dell’ex vicepresidente del Parlamento Ue, Eva Kaili, il secondo sarebbe stato indicato da Antonio Panzeri e dal suo braccio destro Giorgi come uno dei beneficiari delle mazzette da Qatar e Marocco.

Cozzolino, che si dichiara del tutto estraneo ai fatti, già da giorni ha pubblicamente annunciato di voler rinunciare all’immunità e di essere disponibile ad essere interrogato dagli inquirenti.

Following a request from the Belgian judicial authorities, I have launched an urgent procedure for the waiver of immunity of two Members of the European Parliament.

There will be no impunity. None.

— Roberta Metsola (@EP_President) January 2, 2023

Tags: Qatarqatargate

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Eva Kaili
Cronaca

Qatargate, i magistrati non liberano Kaili, e stabiliscono che resti in carcere per un altro mese

22 Dicembre 2022
Visentini
Cronaca

Qatargate, Visentini si dimette dal sindacato internazionale. Parziali confessioni di Kaili e Panzeri, che accusa il socialista Tarabella

20 Dicembre 2022
Eppo
Cronaca

La Procura europea chiede la revoca dell’immunità per le eurodeputate greche Eva Kaili e Maria Spyraki

16 Dicembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione