- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Parte a Perugia il quinto Master in europrogettazione culturale

Parte a Perugia il quinto Master in europrogettazione culturale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Gennaio 2023
in Cultura, Notizie In Breve

Perugia – Sono aperte le iscrizioni alla 5ª edizione del , ̀ . Il percorso di alta formazione – promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia – assicura una specializzazione professionalizzante nell’ambito della progettazione europea, con applicazioni specifiche dedicate ai settori culturali e creativi.

Il termine di presentazione delle domande è il 10 febbraio 2023. Le lezioni del nuovo ciclo avranno inizio a marzo 2023.

“Nel corso delle precedenti edizioni – afferma il professor Fabio Raspadori, direttore del Master – abbiamo formato 70 figure professionali che hanno poi avuto l’opportunità di avviare, o consolidare, i propri percorsi lavorativi nella libera professione o all’interno di organizzazioni ed enti”.

“Nel tempo – aggiunge Raspadori – il Corso ha riscontrato grande successo, testimoniato da una crescita costante del numero degli iscritti: un riscontro positivo che è sicuramente dipeso da un’offerta formativa di ottima qualità, sia in termini di docenze che di rete e collaborazioni”.

La figura dell’europrogettista si caratterizza per la grande spendibilità nel mercato del lavoro, pubblico e privato: è elevata, infatti, la richiesta di profili che sappiano innovare e intercettare risorse, guardando alle politiche ed alle linee di finanziamento dell’Unione europea. Nell’edizione di prossimo avvio verrà dato spazio anche alle opportunità per il settore culturale previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che prevede una serie di misure volte ad esempio alla digitalizzazione ed alla accessibilità della cultura, ma anche alla sua trasformazione green.

“Il Master – spiega la coordinatrice dottoressa Diletta Paoletti – ha una durata di circa 16 mesi: 300 le ore di didattica, 400 quelle di tirocinio. Il percorso è mirato alla costruzione di competenze teoriche e tecnico-gestionali legate al project design e al project management. La componente pratica e laboratoriale caratterizza fortemente la nostra offerta formativa. Il corpo docente è composto da 40 figure, provenienti – oltre che dall’Università – proprio dal mondo della progettazione europea e da quello delle organizzazioni culturali”.

Grazie all’accordo con BCC Banca Centro, è possibile rateizzare il costo di immatricolazione (3.650 euro). Sono disponibili fino ad un massimo di 4 posti nell’ambito dell’iniziativa PA110 e lode, indirizzata al personale delle pubbliche amministrazioni (con una decurtazione pari al 50% della quota ordinaria di iscrizione).

Informazioni:

http://progettazioneculturaeuropa.unipg.it

master.progettazione@unipg.it

Tags: Europrogettazionemaster

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Intelligenza artificiale: università, aziende e ricercatori uniti per fornire nuovi master UE

2 Febbraio 2021
Cultura

European University Institute and College of Europe to offer Joint Master Programme

29 Ottobre 2019
Scuola
Cultura

‘Insegnare l’Europa’, La Sapienza organizza un master sull’Ue per gli insegnanti

9 Giugno 2016
Economia

Erasmus, Ue punta a mobilitare 3 miliardi di prestiti per chi fa master all’estero

16 Febbraio 2015
Editoriali

Master Minute

20 Febbraio 2013
Editoriali

La vergogna e il fascino

18 Febbraio 2013
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione