- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bce: “Caro-energia continuerà a pesare sui consumi reali nei prossimi trimestri”

Bce: “Caro-energia continuerà a pesare sui consumi reali nei prossimi trimestri”

Il bollettino economico sugli effetti del caro-vita sulla domanda conferma la frenata per il breve periodo, soprattutto per i beni durevoli

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Gennaio 2023
in Economia
Secondo la Bce il caro-energia continuerà a pesare sui consumi reali nei prossimi trimestri

Secondo la Bce il caro-energia continuerà a pesare sui consumi reali nei prossimi trimestri [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Il caro-energia ha già frenato gli acquisti delle famiglie, e ancora “continuerà a pesare sui consumi reali nei prossimi trimestri”. La Banca centrale europea conferma quelle previsioni di lieve recessione per il 2023 previste sia dalla Commissione, sia dalla stessa Bce. Lo speciale bollettino economico sull’impatto del caro-energia sui consumi conferma il rallentamento. “Nel complesso”, spiegano gli analisti dell’Eurotower, si prevede “una dinamica dei consumi significativamente più debole nel breve termine”. Una tendenza che preoccupa, ma fino a un certo punto. Perché “questa dinamica è in linea con le proiezioni macroeconomiche degli esperti dell’Eurosistema del dicembre 2022 per l’area dell’euro”.

La situazione si spiega con l’impoverimento dei cittadini. Già nell’anno appena concluso, per effetto della guerra in Ucraina e ciò che ne è derivato,”il forte aumento dei prezzi dell’energia ha creato notevoli ostacoli alla crescita dei consumi attraverso il suo effetto sul potere d’acquisto delle famiglie”. Quello che si preannuncia per il 2023 non è altro che il proseguimento di un contesto già deteriorato. Vuol dire che “poiché i prezzi dell’energia e l’incertezza sono rimasti elevati, è probabile che il reddito disponibile reale delle famiglie diminuisca ulteriormente a cavallo dell’anno, con effetti negativi sui consumi e in particolare sui beni durevoli”. A causa della “accresciuta incertezza” dovuta alle fluttuazioni dei prezzi dell’energia, “le famiglie potrebbero aver deciso di rinviare acquisti”.

Tags: Banca Centrale europeabcecaro bolletteconsumienergia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

(Foto: Parlamento europeo)
Editoriali

La crisi energetica e il Natale: come i Paesi Ue combattono per ridurre i consumi

21 Dicembre 2022
La presidente della Bce, Christine Lagarde, vede il rischio di recessione all'orizzonte
Economia

Lagarde: “La recessione si profila all’orizzonte”

27 Ottobre 2022
"Non sarà possibile aiutare tutti", dice Dombrovskis
Economia

Dombrovskis: “Non sarà possibile proteggere tutti da caro-bollette”

18 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione