- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Lotta alla corruzione, la Commissione Ue pronta a guidare il processo di riforma delle istituzioni europee

Lotta alla corruzione, la Commissione Ue pronta a guidare il processo di riforma delle istituzioni europee

La Commissaria per gli Affari Interni, Ylva Johansson, ha tenuto un discorso all'emiciclo di Strasburgo in cui si è detta pronta a presentare nuove misure: l'istituzione di un comitato etico indipendente, una legge europea contro la corruzione e il pacchetto "Difesa della democrazia"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
17 Gennaio 2023
in Politica
qatargate johansson

Bruxelles – La Commissione europea sprona l’Eurocamera e rilancia sulla lotta alla corruzione. Ylva Johansson, Commissaria Ue per gli Affari Interni, ha definito “un buon inizio” le misure annunciate da Roberta Metsola la settimana scorsa e ha presentato all’emiciclo di Strasburgo le mosse dell’esecutivo comunitario per archiviare il capitolo Qatargate e assicurare l’integrità e la trasparenza delle istituzioni europee.

L’istituzione di un organismo etico indipendente, comune a Parlamento, Consiglio e Commissione Ue, è “la pietra miliare nella promozione di una cultura basata sulla trasparenza”: Johansson ha garantito agli eurodeputati che la vicepresidente dell’esecutivo Ue, Vera Jourova, “è in contatto costante con le altre istituzioni europee ed è pronta a fare la propria proposta“. La Commissione è determinata a guidare il processo di riforma in seno all’Ue, anche perché l’accordo interistituzionale sul registro per la trasparenza firmato due anni fa in modo congiunto, è stato applicato in modo rigoroso soprattutto dall’esecutivo: “Come tutti i miei colleghi posso incontrare imprese e organizzazioni solo se sono presenti sul registro per la trasparenza”, ha sottolineato Johansson. E poi, una legge che trasformi in reato perseguibile ogni forma di corruzione, con definizioni unificate e sanzioni armonizzate in tutto il territorio europeo. “Stiamo dando forma alla proposta mentre parliamo- ha dichiarato la Commissaria-, proporrò presto la nuova legge”.

Il gabinetto von der Leyen è al lavoro anche su un terzo pacchetto di norme, con l’obiettivo di smascherare più facilmente future ingerenze straniere e finanziamenti illeciti da parte di Paesi terzi: “La difesa delle nostre democrazie non può aspettare”, ha tuonato Johansson, ottimista perché la Commissione presenti a breve il pacchetto “Difesa della democrazia”. La Commissaria ha infine ricordato l’importanza della direttiva Ue sulla protezione degli informatori, “essenziali per il funzionamento della nostra democrazia”.

Brando Benifei, 17/01/23

Nel corso del dibattito al Parlamento di Strasburgo ha preso parola anche il capodelegazione del Partito Democratico, Brando Benifei, che ha voluto ribadire la “piena collaborazione con la magistratura per fare chiarezza sullo scandalo”, dimostrata “anche sulle scelte per la revoca dell’immunità parlamentare” ai membri del gruppo socialista Andrea Cozzolino e Marc Tarabella. Per Benifei le misure proposte finora dalla presidente dell’Eurocamera “non sono abbastanza ambiziose”: d’accordo con la commissaria Johansson, l’eurodeputato ha insistito affinché si introducano regole nuove e più chiare, tra cui “maggiori verifiche sulle attività di lobbing potenziando il registro sulla trasparenza e l’istituzione di un organismo etico indipendente entro la fine della legislatura”. Inoltre, secondo Benifei c’è bisogno di “vietare il fenomeno delle porti girevoli (eurodeputati che a fine mandato svolgono attività economiche e di lobbing negli stessi ambiti) per almeno 5 anni”.

Tags: corruzionejohanssonqatargate

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

EP Plenary session - Solemn ceremony of the 70th anniversary of the European Parliament
Politica

La prima plenaria dell’anno sarà all’insegna del Qatargate

13 Gennaio 2023
Parlamento Ue
Editoriali

Qatargate, la trasparenza non diventi una maschera

13 Gennaio 2023
Meeting of the EP Conference of Presidents
Politica

Passa il pugno duro di Metsola, i capigruppo sono con lei: 14 punti per la trasparenza al Parlamento europeo

12 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione