- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti, ambasciatore Benassi: la ricollocazione automatica sarebbe un pull factor

Migranti, ambasciatore Benassi: la ricollocazione automatica sarebbe un pull factor

In audizione alla Camera. "Una cooperazione internazionale che preveda un rapporto dell'Unione europea con i Paesi di origine e transito, esercizio per ora poco coordinato, sarebbe una risposta più matura ed efficace"

Lena Pavese di Lena Pavese
17 Gennaio 2023
in Cronaca
frontex migranti

Bruxelles – Per minimizzare i potenziali rischi di pull factor (fattore di attrazione), una ricollocazione automatica  dei migranti dovrebbe andare di pari passo con un processo virtuoso di accordi con i Paesi di provenienza e transito. Lo ha sostenuto  l’ambasciatore Piero Benassi, rappresentante permanente dell’Italia presso l’Unione europea, durante un’audizione alla Commissioni Affari costituzionali e Trasporti della Camera dei deputati sul decreto legge numero 1 del 2023 che introduce “disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”.

Piero Benassi

Benassi ha spiegato che accordi internazionali di questo genere potrebbero permettere di regolare i flussi, diminuendo anche il numero di persone in arrivo. “Una cooperazione internazionale che preveda un rapporto dell’Unione europea con i Paesi di origine e transito, esercizio per ora poco coordinato, sarebbe una risposta più matura ed efficace“, ha insistito l’ambasciatore.

L’ambasciatore ha poi sostenuto che l’esternazionalizzazione delle procedure d’asilo è un tema delicato e complesso che va studiato con attenzione per evitare il rischio di violazioni di norme internazionali. Ci vorrebbe “un’unicità dei criteri di concessione dell’asilo e un coordinamento, che manca per ora nell’Ue. Una maggiore organicità dei criteri – ha spiegato il diplomatico – eviterebbe anche molti motivi di polemica”.

La deputata del Pd Laura Boldrini ha poi domandato a Benassi se all’interno delle istituzioni europee c’è un dibattito sulla creazione di una forza comune di ricerca e soccorso dei migranti in mare. L’ambasciatore ha risposto che “il dibattito è ancora aperto, ma non c’è una posizione comune dei 27 anche perché ci sono alcuni governi ‘prudenti’ che lamentano come la prima missione di questo tipo, Sophia (conclusa il 31 marzo 2020, ndr) di fatto fece solo salvataggi, e dunque si tema che un’azione di questo tipo possa diventare un pull factor”.

Tags: Benassimigranti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

frontex migrazioni
Politica Estera

330 mila ingressi irregolari alle frontiere Ue in un anno, mai così tanti dal 2016

13 Gennaio 2023
Nave carica di migranti. Il Team Europe avvia nuovi partenariati con l'Africa
Politica

Migrazioni, Stoccolma lavora sulla dimensione esterna ma non prevede “nessuna iniziativa sui ricollocamenti”

9 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione