- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Antonio Panzeri rinuncia al ricorso: rimarrà in carcere almeno un altro mese

Antonio Panzeri rinuncia al ricorso: rimarrà in carcere almeno un altro mese

L'ex eurodeputato, che non è comparso davanti ai giudici per l'udienza che avrebbe dovuto riesaminare la sua custodia cautelare, sarà convocato intorno al 15 febbraio. L'avvocato di Panzeri: "Fughe di notizie inquinano la credibilità dell'inchiesta"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
17 Gennaio 2023
in Cronaca
panzeri

Bruxelles – Pier Antonio Panzeri rimarrà in carcere almeno un altro mese: questa mattina (17 gennaio) l’ex eurodeputato socialista, al centro dello scandalo di presunta corruzione che sta colpendo il Parlamento europeo, sarebbe dovuto comparire davanti alla Camera di Consiglio di Bruxelles per fare riesaminare la sua custodia cautelare ma, come ha dichiarato il Parquet federale belga, “per ragioni personali ha deciso di rinunciare all’appello e non è dunque comparso” davanti ai giudici.

Prima dell’ingresso in tribunale, il suo legale Laurent Kennes, che si è presentato intorno alle ore 9 al Palazzo di Giustizia della capitale belga, aveva tuttavia confermato la presenza di Antonio Panzeri in aula. Non è chiaro per quale motivo Panzeri abbia ritirato il ricorso, ma è certo che ora la sua detenzione nel carcere di Saint Gilles, nel quale si trova dallo scorso 10 dicembre, sarà prolungata almeno di un altro mese. Secondo quanto riportato da Agi, il direttore della comunicazione della Procura federale belga, Eric Van Duyse, ha dichiarato che l’accusato “comparirà nuovamente davanti ai giudici intorno al 15 febbraio”.

L’avvocato Laurent Kennes al Palazzo di Giustizia di Bruxelles, 17/01/23 – (Photo by Simon Wohlfahrt / AFP)

L’avvocato belga dell’ex membro del Partito Democratico e presidente dell’Ong Fight Impunity, ha comunque espresso ai giornalisti la sua contrarietà per la costante fuga di notizie sull’indagine. “In 25 anni ho visto raramente tutte queste fughe di notizie, motivo per cui per il momento abbiamo deciso di non fare commenti”, ha commentato Kennes, affermando di “essere venuto a conoscenza di alcuni elementi del dossier a cui non avevamo ancora accesso dalla stampa, tutto questo inquina la qualità e la credibilità dell’inchiesta”.

Le indiscrezioni sono arrivate quasi sempre dalla magistratura italiana, dalle rogatorie con le quali il Belgio chiede le estradizioni della moglie e della figlia di Panzeri, giudicate complici dell’ex deputato. In Belgio vige un rigido segreto sulle indagini, per evitare che queste vengano influenzate in alcun modo dai processi mediatici sulla stampa e possano danneggiare la difesa degli accusati.

Quella di Panzeri era la prima del nuovo giro di udienze davanti alla Camera di Consiglio, attraverso le quali il giudice istruttore Michel Claise è chiamato a esprimersi nuovamente sulla custodia cautelare degli indagati in stato di fermo: giovedì sarà il turno dell’ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, mentre il suo compagno Francesco Giorgi è stato convocato il 26 gennaio.

Tags: panzeriQatarqatargate

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

metsola
Politica

Qatargate, al via la procedura per la revoca dell’immunità a Cozzolino e Tarabella

16 Gennaio 2023
Parlamento Ue
Editoriali

Qatargate, la trasparenza non diventi una maschera

13 Gennaio 2023
Meeting of the EP Conference of Presidents
Politica

Passa il pugno duro di Metsola, i capigruppo sono con lei: 14 punti per la trasparenza al Parlamento europeo

12 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione