- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Vittime palestinesi in Cisgiordania, l’Ue a Israele: “L’uso di forza letale solo come ultima risorsa per proteggere vite”

Vittime palestinesi in Cisgiordania, l’Ue a Israele: “L’uso di forza letale solo come ultima risorsa per proteggere vite”

Il raid delle Forze di Difesa Israeliane al campo profughi di Jenin ha provocato 10 vittime e almeno 20 feriti. Nel 2022 sono morti 191 palestinesi per mano di militari e coloni israeliani, il numero più alto dalla seconda intifada. Il portavoce del Seae, Peter Stano, chiede a "entrambe le parti di fermare l'escalation"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
27 Gennaio 2023
in Politica Estera
palestina israele

Palestinesi con i corpi di 4 delle 10 vittime del raid israeliano al campo profughi di Jenin, 26/01/23 (Photo by JAAFAR ASHTIYEH / AFP)

Bruxelles – Sono 10 le vittime palestinesi accertate del raid delle Forze di Difesa Israeliane (Idf) nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania. Almeno 20 i feriti. “Un massacro compiuto dal governo di occupazione israeliano nel silenzio internazionale”, è il grido di Nabil Abu Rudeinah, portavoce del presidente palestinese Abu Mazen. Un “operazione di antiterrorismo” per catturare “una cellula della Jihad islamica coinvolta pesantemente nella realizzazione e nella progettazione di molteplici attacchi terroristici, incluse sparatorie contro militari e civili israeliani”, replicano le Idf israeliane.

palestina
Il primo ministro palestinese Mohammad Shtayyeh e l’Alto rappresentane Josep Borrell, 23/01/23

Gli scontri si sono verificati al termine di una settimana in cui sia il primo ministro palestinese, Mohammad Shtayyeh, che il presidente israeliano, Isaac Herzog, si sono recati a Bruxelles: il primo è stato invitato al Consiglio Affari Esteri lunedì 23 gennaio, il secondo ha incontrato Ursula von der Leyen e Roberta Metsola prima di tenere un discorso al Parlamento europeo, ieri mattina (26 gennaio), alla cerimonia per la Giornata della memoria. Shtayyeh aveva definito “fruttuoso” l’incontro con l’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Josep Borrell, e con i 27 Ministri degli Esteri dei Paesi membri, in cui è stato ribadito il sostegno alla soluzione dei due Stati e l’impegno a fare in modo che Israele fermi le sue annessioni unilaterali del territorio palestinese.

Eppure un’altra volta, l’Europa osserva attonita e incapace di reagire alla violenza nei territori occupati. “Ciò che sta succedendo in Cisgiordania dimostra che la situazione sul campo continua a essere molto tesa”, ha ammesso il portavoce del Servizio europeo per l’azione esterna (Seae), Peter Stano. Nel 2022, secondo l’ufficio di coordinamento umanitario per il Territorio Palestinese Occupato (Ocha-Opt) delle Nazioni Unite, sono state 191 le vittime palestinesi per mano delle Idf o dei coloni israeliani. Un numero così alto non lo si vedeva dalla fine della seconda intifada, nel 2006. “Questo è un trend negativo, che va letto anche alla luce degli attacchi terroristici compiuti l’anno scorso in Israele”, ha dichiarato Stano. Anche se, nello stesso periodo, Ocha-Opt ha registrato solamente 21 decessi di cittadini israeliani, 17 civili e 5 militari.

“Mentre continuiamo a sostenere il diritto legittimo di Israele di decidere sulla sua sicurezza, ribadiamo che l’uso di forza letale deve essere proporzionato, in linea con la legge internazionale, utilizzabile solo come ultima risorsa e allo scopo di proteggere vite”, ha affermato ancora il portavoce del Seae, appellandosi a “entrambe le parti per fare del loro meglio per fermare l’escalation“. Le premesse non sono le migliori: l’Autorità nazionale palestinese (Anp) ha fatto sapere che il Coordinamento di sicurezza con Israele, il tavolo di collaborazione tra i due governi per mantenere l’equilibrio in Cisgiordania, “non esiste più da questo momento”. Mentre diverse fonti riportano le promesse di vendetta di Hamas e della Jihad islamica palestinese: “Israele pagherà il prezzo per il massacro di Jenin”, avrebbe dichiarato uno dei leader di Hamas, Saleh Al-Arouri.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione