- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Trasparenza al Parlamento europeo, la mediatrice Ue O’Reilly sposa le misure di Roberta Metsola

Trasparenza al Parlamento europeo, la mediatrice Ue O’Reilly sposa le misure di Roberta Metsola

L'Ombudsman europeo ha inviato una lettera alla Presidente dell'eurocamera, in cui suggerisce a Metsola di dotarsi di un calendario pubblico per condividere le prossime fasi della riforma, che dovrà essere "il più trasparente possibile"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
30 Gennaio 2023
in Politica
Roberta Metsola

Roberta Metsola

Bruxelles – Roberta Metsola incassa il sì della mediatrice europea, l’irlandese Emily O’Reilly, a supporto delle misure presentate lo scorso 12 gennaio per proteggere il Parlamento europeo da infiltrazioni di Paesi terzi e casi di corruzione. L’Ombudsman comunitario, il cui ruolo è quello di fornire raccomandazioni a istituzioni e organi dell’Ue per mantenere elevati standard etici e di trasparenza, ha espresso in una lettera alla presidente dell’Eurocamera il suo beneplacito per il piano di 14 punti proposto da Metsola un mese dopo lo scoppio del Qatargate.

“Un sistema etico debole e mal applicato consente” a chi si lascia corrompere “di minare la fiducia del pubblico nei valori democratici dell’Ue”, ha ricordato O’Reilly. Per riconquistare la fiducia dei cittadini europei e dimostrare l’integrità dell’Aula, secondo l’Ombudsman “un elemento chiave sarà garantire che il processo di riforma sia il più trasparente possibile”. Per questo motivo, O’Reilly ha suggerito a Metsola di dotarsi di un calendario pubblico per condividere le prossime fasi e ulteriori dettagli “su come il Parlamento intende dare seguito ai progetti di proposta”.

Emily O’Reilly

Sostegno totale nella lotta contro il fenomeno delle “porte girevoli”, vale a dire la prassi abbastanza comune che vede politici e funzionari pubblici che, una volta conclusi i propri incarichi, apportano la loro esperienza e i loro contatti in nuovi impieghi nel settore privato. Per scongiurare “nuovi Panzeri”, Metsola ha chiesto che tutti gli ex eurodeputati debbano osservare un periodo di “raffreddamento” di due anni: proposta “accolta con favore” da O’Reilly, che ha sottolineato come, nel corso dei suoi due mandati da mediatore europeo, abbia “spesso richiamato l’attenzione sull’effetto dannoso delle porte girevoli”.

Non solo le attività degli europarlamentari a fine mandato, ma anche quelle dei deputati in corso: O’Reilly sposa la linea di Metsola e suggerisce che la proposta di rendere pubbliche le informazioni sulle riunioni degli eurodeputati venga estesa “a tutte le riunioni programmate di tutti i deputati e del loro personale con rappresentanti di interessi e rappresentanti di Paesi terzi, indipendentemente dal loro legame con una relazione o una risoluzione del Parlamento europeo”. Creando una sezione dedicata all’integrità sul sito web del Parlamento europeo.

L’Ombudsman ha infine evidenziato che il Comitato consultivo, che supervisiona l’applicazione delle norme etiche e monitora il codice di condotta, “ha poteri limitati”: O’Reilly insiste sulla necessità di conferire al Comitato “poteri proattivi per monitorare, indagare e garantire il rispetto delle regole etiche”. Dotandolo di risorse sufficienti. In questo senso Metsola, oltre a richiedere che gli eurodeputati sottoscrivano dichiarazioni di interessi più dettagliate, dovrebbe lavorare per migliorare la “metodologia per verificare tali interessi”.

Tags: metsolaOmbudsmanqatargatetrasparenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

qatargate johansson
Politica

Lotta alla corruzione, la Commissione Ue pronta a guidare il processo di riforma delle istituzioni europee

17 Gennaio 2023
panzeri
Non categorizzato

Svolta nel Qatargate: Panzeri sta collaborando con la giustizia belga

17 Gennaio 2023
Meeting of the EP Conference of Presidents
Politica

Passa il pugno duro di Metsola, i capigruppo sono con lei: 14 punti per la trasparenza al Parlamento europeo

12 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione