- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Agricoltura, settore per 9,2 milioni di lavoratori che vale l’1,3 per cento del Pil Ue

Agricoltura, settore per 9,2 milioni di lavoratori che vale l’1,3 per cento del Pil Ue

Romania (1,9 milioni), Polonia (1,5 milioni) e Italia (902mila) i principali Stati membri per numero di addetti, ma più della metà del valore della produzione è frutto del ‘made in’ di Francia, Italia, Germania e Spagna

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Gennaio 2023
in Agricoltura
[foto: imagoeconomica]

[foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Agricoltura, silvicoltura e pesca. Un settore, il primario, in cui lavorano 9,2 milioni di persone in tutta l’Unione europea. Romania (1,9 milioni), Polonia (1,5 milioni) e Italia (902mila) i principali Stati membri per numero di addetti, secondo i dati Eurostat. Nel 2021 il comparto agricolo ha creato un valore aggiunto lordo stimato attorno ai 189,4 miliardi di euro, per un contributo al Pil a dodici stelle delll’1,3 per cento. Complessivamente il valore di tutto ciò che il settore primario dell’Ue ha prodotto nel 2021 è stato di 449,5 miliardi di euro. Un dato, quest’ultimo, che comprende il valore dei raccolti, degli animali, dei servizi agricoli, nonché alcuni beni e servizi non strettamente agricoli ma che non potevano essere misurati separatamente.

Poco più della metà (55,3 per cento) del valore della produzione totale dell’industria agricola deriva da colture (248,7 miliardi di euro), con cereali, ortaggi e piante orticole che risultano le colture più pregiate. Poco più di un terzo (36,3 per cento) della produzione totale deriva da pastorizia e prodotti di origine animale (163,1 miliardi), in particolare filiera suina e prodotti lattiero-caseari. I servizi agricoli (21,6 miliardi) e le attività non agricole inscindibili (16,2 miliardi) hanno contribuito al resto (8,4 per cento).

A livello di Stati membri, più della metà (57,8 per cento) del valore totale della produzione agricola dell’Ue nel 2021 è frutto del ‘made in’ di Francia (82,4 miliardi di euro), Italia (61,2 miliardi), Germania (59,2 miliardi) e Spagna (59,2 miliardi). Se si considerano anche Paesi Bassi (30,6 miliardi), Polonia (27,9 miliardi) e Romania (21,1 miliardi), tre quarti (75,5 per cento) del valore totale della produzione agricola dell’Ue nel 2021 arriva da questi sette Stati membri.

Curiosità: per ogni euro speso per il costo di beni e servizi utilizzati nel processo di produzione (noto come consumo intermedio), l’industria agricola dell’Ue ha creato un valore aggiunto di 0,73 euro.

Tags: agricolturaAgrifooddati eurostateurostatlavorooccupazionePil

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Scontrino della spesa. IL caro-cibo è iniziato già prima della guerra in Ucraina
Agricoltura

Il caro-cibo è iniziato nel 2021, la guerra in Ucraina lo ha aggravato

7 Dicembre 2022
[Ph da Account Twitter di Farm Europe]
Agricoltura

Filiera Italia guarda all’agricoltura europea, a Bruxelles nasce Eat Europe

7 Dicembre 2022
Green Economy

È arrivato il via libera della Commissione Ue al piano strategico italiano per la nuova Politica agricola comune

2 Dicembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione