- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Von der Leyen chiude a un nuovo SURE per finanziare l’industria green: “Non adatto alle necessità di ora”

Von der Leyen chiude a un nuovo SURE per finanziare l’industria green: “Non adatto alle necessità di ora”

Presentando il piano per l'industria verde in conferenza stampa, la presidente della Commissione europea respinge ancora una volta l'idea di ricorrere a uno strumento di debito comune

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
1 Febbraio 2023
in Economia
risorse proprie

Bruxelles – Aiuti di stato, soluzioni finanziarie ponte a breve termine e un Fondo sovrano da proporre più avanti nel corso dell’anno. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha svelato oggi (primo febbraio) le prime idee sul Piano industriale per il Green Deal, una strategia per rendere l’industria a zero emissioni e rispondere all’Inflation Reduction Act (Ira), il piano di investimenti per le tecnologie verdi da quasi 370 miliardi di dollari varato dal governo statunitense, che fa preoccupare l’Ue perché potrebbe svantaggiare le imprese europee dal momento che prevede sgravi fiscali per acquistare prodotti americani tra cui automobili, batterie ed energie rinnovabili.

Sul breve termine, il piano per l’industria sarà finanziato con una redistribuzione dei fondi esistenti e sul lungo termine con un Fondo di sovranità industriale. La presidente dell’esecutivo chiude però all’idea di mettere in campo un nuovo strumento finanziario sulla scia di SURE, lo strumento finanziario di debito comune introdotto durante la pandemia Covid-19 per affrontare gli effetti della pandemia sul fronte occupazionale. “Sono stata una grande sostenitrice dello strumento Sure durante la pandemia Covid-19, uno strumento ottimo per l’occupazione ma ora la situazione è diversa e dobbiamo guardare alle esigenze di adesso”, ha detto in conferenza stampa.

Fare ricorso a una soluzione come SURE era un’idea evocata invece dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e da alcuni Stati membri. La prima bozza presentata alle capitali dal presidente del Consiglio europeo sottolineava proprio che per garantire la ‘solidarietà’ tra gli Stati membri, la “Commissione e il Consiglio dovrebbero portare avanti i lavori “basandosi in particolare sul successo del programma SURE”, lo strumento finanziario di debito comune usato durante la pandemia Covid-19 per mitigare gli impatti della disoccupazione sottoforma di prestiti in forma agevolata. Michel aveva già evocato la necessità di dar vita a un nuovo strumento simil SURE, escluso per ora dalla Commissione europea e da vari Stati membri del peso di Germania e Paesi Bassi. Del tema si riparlerà al Consiglio europeo del 9 e 10 febbraio, in cui la risposta all’Ira sarà centrale.

Tags: industria greensureursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

weber von der leyen green deal
Politica

Von der Leyen contro il suo gruppo. Il Ppe vuole fondi Ue per il muro Bulgaria-Turchia, per la Commissione è ancora no

1 Febbraio 2023
von der leyen Green Deal Industria
Economia

Fondo sovrano (forse in estate) e materie prime critiche, Von der Leyen lancia il piano Ue per l’industria verde

1 Febbraio 2023
Baltici Polonia
Politica

Baltici e Polonia danno il via alla cooperazione rafforzata di difesa basata sulla “esperienza storica di aggressione” russa

1 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione