- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Pnrr, cabina regia governo-partecipate. Meloni: “Con RepowerEu spinta a Piano Mattei”

Pnrr, cabina regia governo-partecipate. Meloni: “Con RepowerEu spinta a Piano Mattei”

La premier porta avanti il progetto tracciato in Africa e presiede a palazzo Chigi una cabina di regia per aggiornare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, pensato all'indomani dell'emergenza Covid

Maria Elena Ribezzo di Maria Elena Ribezzo
6 Febbraio 2023
in Politica

Roma – Il “forte contributo” alla realizzazione del ‘Piano Mattei’ arriverà dal nuovo Pnrr. La premier Giorgia Meloni porta avanti il progetto tracciato in Africa e presiede a palazzo Chigi una cabina di regia per aggiornare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, pensato all’indomani dell’emergenza Covid, inserendo un nuovo capitolo sul RepowerEu, il piano europeo per fronteggiare la crisi energetica globale seguita alla guerra in Ucraina.

Obiettivo: consolidare il processo di diversificazione delle forniture verso una “totale eliminazione” del gas russo e per far diventare l’Italia “hub energetico del Mediterraneo per tutta l’Europa in un proficuo rapporto di cooperazione soprattutto con i paesi africani”, spiega. Al tavolo con il governo anche gli amministratori delegati delle partecipate Eni, (Claudio Descalzi), Enel (Francesco Starace), Snam (Stefano Venier) e Terna (Stefano Donnarumma). Per l’esecutivo, oltre alla premier, partecipano tutti i ministri competenti, tra i quali quello per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, che illustra gli obiettivi, i modi e i termini per la definizione dell’intero Piano e fa sapere che nei prossimi giorni sarà completato il confronto con tutti i soggetti istituzionali nazionali e locali, come richiesto dalla Commissione Europea.

Il RepowerEU e quindi l’aggiornamento del Pnrr dovranno essere perfezionati a breve, entro il 30 aprile. “La sfida per rafforzare la sovranità energetica richiede un impegno da parte di tutti”, sollecita Meloni, parlando di un percorso istituzionale che in “tempi brevi” consentirà di elaborare e realizzare un piano che renderà l’Italia più sostenibile da un punto di vista energetico. Come? Aumentando la quota delle rinnovabili, diversificando le fonti di approvvigionamento, riducendo i consumi. In questo quadro, assicura la presidente del Consiglio, il Governo “si è impegnato ad attivare strumenti finanziari e di politica industriale per sostenere concretamente la realizzazione dell’intero piano”.

Tags: energiagiorgia meloniRePowerEU

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Meloni
Politica

La giravolta dei meloniani sul bis di von der Leyen alla Commissione europea

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione