- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terremoto in Turchia e Siria, mobilitate 25 squadre di soccorso dai Paesi Ue. Le vittime sono già oltre 5.000

Terremoto in Turchia e Siria, mobilitate 25 squadre di soccorso dai Paesi Ue. Le vittime sono già oltre 5.000

In viaggio 1.185 operatori e 79 cani da soccorso. Alla richiesta di attivazione del meccanismo di protezione civile da parte di Ankara, hanno risposto 19 Stati membri. Per ora nessuna richiesta da Damasco, dove l'Ue è comunque presente con operazioni umanitarie

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
7 Febbraio 2023
in Cronaca
terremoto turchia siria

(Photo by OZAN KOSE / AFP)

Bruxelles – Delle 25 squadre di ricerca e salvataggio mobilitate dai Paesi Ue nella drammatica corsa al soccorso ai superstiti del terremoto che ha colpito la Turchia, 11 sono già sul campo. Sono finora 19 gli Stati europei che hanno risposto alla richiesta di attivazione del Meccanismo Ue di Protezione Civile da parte di Ankara (Austria, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia e Spagna), a cui si aggiungono Albania e Montenegro. In totale, si sono messi in viaggio 1.185 operatori e 79 cani da soccorso.

Intanto, il bilancio delle vittime nel sud est del Paese e nel nord della confinante Siria continua a crescere: sarebbero già oltre 5.200 i morti, di cui circa 3.700 in Turchia. Le scosse di ieri mattina, che hanno raggiunto i 7,8 e 7,5 gradi di magnitudo sulla scala Richter, sono le più forti mai avvertite nella regione almeno negli ultimi cento anni.

Diversamente dalla Turchia, Damasco non ha ancora inviato alcuna richiesta d’attivazione del Meccanismo di protezione civile a Bruxelles. Questo non significa tuttavia che l’Unione europea non si sia mobilitata anche a supporto della popolazione siriana: “Solo perché la Siria non ha attivato il meccanismo, questo non ci impedisce di contribuire ai soccorsi attraverso operazioni umanitarie messe sul campo dai nostri partner umanitari nel Paese”, ha spiegato oggi uno dei portavoce della Commissione europea, Balazs Ujvari. In particolar modo in Siria, dove l’Ue ha impiegato dal 2011 a oggi oltre 27 miliardi di euro in aiuti umanitari, distribuiti sul campo attraverso una fitta rete di Ong partner, l’Unione europea ha già la possibilità di partecipare a “tutta una serie di attività di soccorso”, come la distribuzione agli sfollati di “coperte, vestiti, generi di prima necessità”.

La richiesta di attivazione del Meccanismo di protezione civile, ha chiarito Ujvari, in linea di principio potrebbe arrivare anche dalle Nazioni Unite, che però al momento “non hanno inviato alcuna notifica” a Bruxelles.

https://twitter.com/JanezLenarcic/status/1622928947494195201

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione