- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Lotta alle mafie e al narcotraffico, per Sabrina Pignedoli serve una legislazione a livello europeo

Lotta alle mafie e al narcotraffico, per Sabrina Pignedoli serve una legislazione a livello europeo

La commissaria per gli Affari Interni, Ylva Johansson, si è confrontata con le autorità al porto di Anversa sul traffico di droga: con la cocaina la criminalità organizzata guadagna 10 miliardi di euro l'anno. L'eurodeputata M5S: "Le mafie sono un fenomeno transnazionale"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
8 Febbraio 2023
in Politica
Sabrina Pignedoli

Bruxelles – Le mafie non sono più una tipicità italiana, se mai lo fossero veramente state. Il baricentro degli interessi della criminalità organizzata in Europa, soprattutto per quanto riguarda il traffico di droga, si è spostato da anni nei porti di Anversa, Rotterdam, Amburgo. Nel 2020 sequestri di cocaina per 68 tonnellate nei tre grandi porti del Nord Europa, nel 2021, solo ad Anversa, 28 tonnellate.

La ministra degli Interni del Belgio, Annelies Verlinden, e la commissaria europea per gli Affari Interni, Ylva Johansson, al Porto di Anversa (7 febbraio 2023)

“Il traffico di cocaina in Ue è in aumento, con una stima di almeno 10 miliardi di euro l’anno di affari. Questo profitto va direttamente ai gruppi criminali organizzati”, ha ammesso ieri (7 febbraio) la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, in visita al porto di Anversa per confrontarsi con le autorità sul contrasto al traffico di droga. La minaccia della criminalità organizzata è stata al centro della conferenza ‘Contrastare la criminalità in Europa’, organizzata oggi al Parlamento Europeo dall’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Sabrina Pignedoli, per riflettere sulla dimensione transnazionale delle attività mafiose. “Le mafie oggi non sono più circoscritte al solo territorio italiano, ma fanno affari e operano in tutti gli Stati membri perché mancano delle normative specifiche. Esprimiamo forte preoccupazione per l’aumento delle frodi nei fondi europei e per il crescente utilizzo dei porti del Nord Europa come porta d’ingresso delle droghe”, ha dichiarato Pignedoli.

Presente all’evento anche Federico Cafiero De Raho, deputato del Movimento 5 Stelle ed ex-procuratore nazionale antimafia. Secondo De Raho, per farsi un’idea di quanta cocaina circola nell’Ue, bisogna moltiplicare almeno per dieci la quantità che viene sequestrata. “Il traffico si moltiplica di anno in anno e diventa sempre più forte e diffuso, e vede ormai la presenza in Europa di produttori e mediatori dell’America centro-meridionale”. Criminali che agiscono con “disinvoltura e spregiudicatezza”, come veri e propri rappresentanti di commercio, che si incontrano e trattano i propri affari alla luce del sole. Ma il narcotraffico sarebbe solo “la punta dell’iceberg”. La parte più difficile da contrastare viene dopo, quando le mafie disperdono i proventi del traffico di droga nel reinvestimento in società di capitali che operano in Europa e in tutto il mondo.

Per far emergere la parte sommersa dell’iceberg, l’Ue ha adottato nel maggio 2021 le sue priorità in materia di lotta alla criminalità organizzata e alle forme gravi di criminalità, che saranno attuate tra il 2022 e il 2025 nell’ambito della “piattaforma multidisciplinare europea di lotta alle minacce della criminalità” (Empact). Una piattaforma che faciliterà attività di formazione per le forze dell’ordine e azioni operative congiunte tra gli Stati membri. Ma non basta: “L’Europa dovrebbe avere maggiore sostenibilità sul tema”, è l’appello di Pignedoli e De Raho, perché i proventi illeciti delle mafie “si riversano sull’economia e sul lavoro, sono soldi che si tramutano in soggetti economici che fanno concorrenza sleale alle aziende sane”.

Tags: Criminalità organizzatamafianarcotrafficoSabrina Pignedoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

mafia
Cultura

Lotta alle mafie, “Il delitto Mattarella” al Parlamento Europeo

26 Ottobre 2022
Antimafia Libera
Politica

Elezioni e Ue/A che punto è la legislazione europea antimafia su delitti e beni confiscati riproposta dal Partito Democratico

19 Agosto 2022
Poliziotti tedeschi in azione
Cronaca

Anche la mafia emigra in Germania: repressione e crisi economica la fanno fuggire dall’Italia

29 Giugno 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione