- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Metsola trova l’accordo (o quasi) con i capigruppo sui 14 punti per la trasparenza

Metsola trova l’accordo (o quasi) con i capigruppo sui 14 punti per la trasparenza

La Conferenza dei presidenti approva il piano di riforme revisionato da Roberta Metsola: ridotto a 6 mesi il periodo di cooling off per gli eurodeputati a fine mandato, nessun riferimento al comitato etico indipendente e a inchieste interne all'Aula. Aubry (The Left) accusa la destra di insabbiare le riforme

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
9 Febbraio 2023
in Politica
metsola

Roberta Metsola

Bruxelles – Roberta Metsola taglia, ricuce e cambia aspetto al suo piano di riforme immediate per promuovere l’integrità e la trasparenza del suo Parlamento alla luce dello scandalo Qatargate. E i capigruppo, seppur con qualche attrito, lo approvano, perché l’esigenza è proseguire il più spediti possibile.

Ieri sera (8 febbraio), dopo un confronto di oltre tre ore, la Conferenza dei presidenti -che riunisce Metsola e i presidenti dei gruppi politici al Parlamento europeo- ha approvato il piano di 14 punti revisionato dalla numero uno dell’eurocamera, che a margine della seduta ha dichiarato: “Ho promesso un’azione rapida e decisiva in risposta alla perdita di fiducia. Queste riforme concordate oggi sono un nuovo inizio per rafforzare l’integrità, l’indipendenza e la responsabilità del Parlamento europeo”.

Il passo indietro più evidente del Parlamento europeo è su una delle norme che a Bruxelles era da tempo sulla bocca di tutti: la necessità di imporre un periodo di “cooling off” agli europarlamentari a fine mandato, impedendo loro di esercitare attività di lobbying presso il Parlamento. La norma è rimasta, ma senza dubbio è meno ambiziosa: nella bozza originale di Metsola si indicavano due anni di stop, che sono stati ridotti a soli sei mesi.

Rimangono invece l’iscrizione obbligatoria al Registro per la Trasparenza per qualsiasi organizzazione che partecipi a eventi con rappresentati di interessi al Parlamento europeo, l’obbligo per deputati, assistenti e funzionari di dichiarare incontri programmati con rappresentanti di Paesi terzi e il divieto di creazione di gruppi d’amicizia informali con Paesi dove esistono già interlocutori parlamentari ufficiali. Inoltre viene disposto che gli ex membri e gli ex dipendenti riceveranno badge di accesso giornaliero.

Rispetto alla risoluzione del 15 dicembre scorso, approvata nel fervore di un Parlamento sconvolto dallo scoppio del Qatargate, continuano a mancare alcune significative misure: non c’è alcun riferimento né alla creazione di un organismo etico indipendente, né alla volontà di far partire un’inchiesta interna all’eurocamera che faccia luce sui casi di corruzione legati a Qatar e Marocco. Manca inoltre una norma chiara che obblighi gli eurodeputati a dichiarare i loro redditi prima e dopo il mandato europeo, e eventuali profitti supplementari pervenuti durante l’incarico: sarà riveduto il già presente modulo di dichiarazione sugli interessi finanziari, “che includerebbe informazioni più chiare sui lavori secondari e sulle attività esterne dei deputati”.

Manon Aubry, Meeting of the EP Conference of Presidents

Sul piede di guerra soprattutto la co-presidente della Sinistra Europea, Manon Aubry, che a margine della riunione con i suoi omologhi e con Metsola ha dichiarato: “La destra e l’estrema destra hanno insabbiato la maggior parte delle 15 riforme che avevano approvato con la mano sul cuore a dicembre”. La spaccatura tra i gruppi si sarebbe acutizzata in particolare sul comitato etico e sull’inchiesta interna, su cui a tentennare sembrerebbero soprattutto il Partito popolare europeo (Ppe) e i Socialisti e democratici (S&d).

Tags: metsolaQatarqatargate

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

EP Plenary session - Voting session
Politica

Qatargate, immunità revocata a Cozzolino e Tarabella. Ora può aprirsi una nuova fase dell’inchiesta

2 Febbraio 2023
Roberta Metsola
Politica

Trasparenza al Parlamento europeo, la mediatrice Ue O’Reilly sposa le misure di Roberta Metsola

30 Gennaio 2023
Meeting of the EP Conference of Presidents
Politica

Passa il pugno duro di Metsola, i capigruppo sono con lei: 14 punti per la trasparenza al Parlamento europeo

12 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione