- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » L’inesistente sgarbo di Macron a Meloni. Che non sa tacere

L’inesistente sgarbo di Macron a Meloni. Che non sa tacere

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
10 Febbraio 2023
in Editoriali

Probabilmente sarebbe bastato usare l’arte del tacere e lo “sgarbo” del presidente francese Emmanuel Macron, che invita solo il cancelliere tedesco a Parigi per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sarebbe nato e morto nel giro di un pomeriggio. O sarebbe potuto diventare un successo per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Invece la premier non ha taciuto e, senza che qualcuno glielo avesse chiesto (perché la domanda a cui rispondeva era sul viaggio di ministri francese e tedesco a Washington a proposito del piano americano IRA) ha detto che la scelta di Macron era stata “inopportuna”. Nel frattempo i suoi uffici (di Meloni) tempestavano i giornalisti annunciando bilaterali con Zelensky a Bruxelles, a margine del Consiglio europeo, che non si sono tenuti, ridotti a un breve incontro a due, in una sala con tanta altra gente.

La questione ha continuato a montare e non è poi mancata una domanda a Macron sull’accaduto, e il presidente francese, a quel punto sotto l’attacco polemico di Meloni, ha risposto, va detto, senza alcuna cortesia.

E’ vero, parte della stampa italiana aveva parlato di una Meloni “isolata” e ignorata, ma, a parte il periodo del governo di Mario Draghi (ma era pur sempre Mario Draghi) quando mai in passato l’Italia è stata invitata al tavolo franco-tedesco? Son stati casi rarissimi.

Come poi ha sottolineato Meloni stessa in conferenza stampa, a Parigi (poche ore prima di un incontro con tutti i leader dell’Ue) c’erano solo Macron e Scholz, e nessuno degli altri 25, alcuni dei quali avrebbero avuto pieno titolo ad esserci, visto il lavoro che stanno facendo per aiutare gli ucraini, come ad esempio i polacchi, che hanno accolto milioni di sfollati.

Era un incontro a tre e, nell’Europa della Nazioni che Meloni difende da sempre, cosa c’è di strano se alcune Nazioni si incontrano senza le altre? Certo, sarebbe bello per l’Italia essere in una “cabina di regia” degli sforzi a favore dell’Ucraina, ma non si può dimenticare che il nostro Paese, che ha fatto, sta facendo e farà tanto, non è l’unico a lavorare per aiutare oggi la resistenza all’invasione. Dovrà però riuscire ad essere tra i protagonisti al tempo, che verrà, della ricostruzione. E forse questo è il tema di cui i tre hanno parlato a Parigi e sul quale Macron stesso ha posto il segreto.

Sarebbe bastato, a Meloni, tacere, e adoperare il suo staff per farsi vedere accanto a Macron, per far fotografare la cordiale stretta di mano che i due si sono scambiati quando si sono visti (l’ha raccontato lei stessa).

Uno statista che mostra rabbia e rancore perde di status, non acquista autorevolezza. Mostrarsi, in pubblico, sorridenti e di successo paga molto di più che rispondere con nervosismo agli attacchi dei giornali. E non vuol dire piegarsi, ma vuol dire saper fare politica estera, saper creare e mantenere quelle relazioni personali che sono la linfa di questa politica. E su questo, benché Meloni, e Antonio Tajani, non abbiano fatto errori ed anzi sembrano aver intrapreso una strada proficua, probabilmente la premier dovrà lavorare ancora.

Tags: Emmanuel Macrongiorgia meloniUcrainavolodymyr zelensky

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione