- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Reddito di cittadinanza “discriminatorio”, Ue avvia procedura di infrazione contro l’Italia

Reddito di cittadinanza “discriminatorio”, Ue avvia procedura di infrazione contro l’Italia

Per la Commissione lede la libertà di circolazione, penalizza gli stranieri residenti e gli stessi italiani

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Febbraio 2023
in Politica
Dopo le verifiche giuridiche del caso la Commissione apre una procedura d'infrazione contro l'Italia per il reddito di cittadinanza. E' discriminatorio

Dopo le verifiche giuridiche del caso la Commissione apre una procedura d'infrazione contro l'Italia per il reddito di cittadinanza. E' discriminatorio [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Reddito di cittadinanza contrario alla libertà di circolazione e contro i cittadini non italiano dell’Ue. Il provvedimento cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle “non è in linea con il diritto dell’Ue”, e per questo motivo la Commissione europea ha deciso di avviare una procedura d’infrazione.

Ci sono almeno una discriminazione diretta e un’altra indiretta nel provvedimento varato in Italia, secondo l’esecutivo comunitario. La prima riguarda i beneficiari di protezione internazionale che, in quanto tali, non possono beneficiare del sostegno al reddito. E’ qui che la misura italiana “discrimina direttamente” le persone fisiche presenti su suolo nazionale. La seconda è legata al requisito che vuole dieci anni, di cui due consecutivi, di residenza nel Paese. Condizione che, secondo Bruxelles, si qualifica come “discriminazione indiretta” in quanto “è più probabile che i cittadini non italiani non soddisfino questo criterio”.

Non finisce qui, perché in realtà, stando ai rilievi della Commissione, la manovra fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, produce un effetto boomerang per cui “potrebbe impedire” agli italiani di trasferirsi per lavoro fuori dal Paese, in quanto non avrebbero diritto al reddito minimo al rientro in Italia. Discrimina anche gli italiani, dunque.

Per questi motivi al governo Meloni viene inviata una lettera di messa in mora con la richiesta di rispondere, entro due mesi, ai rilievi mossi. L’Italia si trova in una situazione che non sorprende, visto che già nel 2018 il presidente del Cnel, Tiziano Treu, avvertì proprio dei rischi giuridici. “E’ inaccettabile, secondo il diritto europeo, che una prestazione assistenziale come il reddito di cittadinanza possa essere data solo agli italiani”, disse, e a distanza di cinque anni la Commissione conferma.

Il governo di allora, quello giallo-verde costituito da Movimento 5 Stelle e Lega, decise di andare avanti. La Commissione europea peraltro accolse in maniera tutt’altro che convinta la manovra di allora, mettendo nel mirino anche il reddito di cittadinanza. Alla luce di questa procedura d’infrazione si offre una sponda politica di non poco conto a Giorgia Meloni, che ha annunciato l’abolizione della misura a partire dal 2024.

Tags: commissione europeainfrazioneitalialavorolibertà di circolazionereddito di cittadinanzaTiziano TreuUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Reddito di cittadinanza, il bando per i ‘Navigator’ è un pasticcio e piovono ricorsi

16 Agosto 2019
Giovanni Tria e Pierre Moscovici
Politica

Tria vuole sforbiciare il reddito di cittadinanza ma Di Maio si ribella.

31 Maggio 2019
Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria (destra), con i commissari per gli Affari economici e l'Euro, Pierre Moscovici e Valdis Dombrovskis
Economia

Nuovo richiamo dell’Ue all’Italia: Con la manovra del popolo si torna indietro e non si cresce

27 Febbraio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione