- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lagarde: “Avanti, veloci, con la riforma del patto di stabilità”

Lagarde: “Avanti, veloci, con la riforma del patto di stabilità”

La presidente della Bce al Parlamento europeo riunito in sessione plenaria: "Serve un quadro più semplice e prevedibile". All'Aula chiede di fare presto quando verrà il suo turno

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
16 Febbraio 2023
in Economia
La presidente della Bce, Christine Lagarde, nell'Aula del Parlamento Ue. Chiede di andare avanti, in fretta, con la riforma del patto di stabilità

La presidente della Bce, Christine Lagarde, nell'Aula del Parlamento Ue. Chiede di andare avanti, in fretta, con la riforma del patto di stabilità [Strasburgo, 15 febbraio 2023]

dall’inviato a Strasburgo – Fare in fretta con la modifica del patto di stabilità. Se c’è qualcosa che Christine Lagarde sente l’esigenza di dire all’Aula del Parlamento europeo è la necessità di agire rapidamente. “La riforma del quadro di governance economica dell’UE deve andare avanti“, sottolinea la presidente della Banca centrale europea nel corso del dibattito in plenaria. Sottolineatura tutt’altro che casuale, perché “la Bce ha sottolineato l’importanza di un quadro più semplice e prevedibile, di una titolarità nazionale più forte e di un’attuazione sostenuta” in un momento in cui le incertezze restano. Le cose vanno meglio del previsto, la recessione fin qui è stata evitata, ma la guerra in Ucraina “continua a rappresentare un significativo rischio al ribasso”.

Sa, Lagarde, che in questo momento la vera partita si gioca altrove. In Consiglio, dove la Commissione aspetta che i leader, nel vertice di marzo, si esprimano sulla proposta di modifica delle regole comuni. E’ solo allora che l’esecutivo metterà a punto la proposta legislativa vera e propria e solo successivamente ci sarà il lavorio parlamentare, Ma si porta avanti, e all’Aula chiede di farsi trovare pronta. “Incoraggio i responsabili politici dell’UE, compreso questo Parlamento, a raggiungere rapidamente un accordo praticabile e ampiamente condiviso che rafforzi le fondamenta della nostra Unione economica e monetaria.

Chiede anche uno sforzo in più. Per il successo dell’Eurozona, servono “mercati dei capitali dell’Ue più approfonditi e integrati“. A Francoforte sono considerati “essenziali per migliorare la condivisione del rischio e mobilitare i finanziamenti privati ​​necessari per le transizioni verde e digitale”. Solo così si potrà compiere l’agenda politica, che è anche economica e industriale, dell’Unione e dei suoi Stati con la moneta unica. Se bisogna correre per rivedere il patto di stabilità, bisogna farlo ancora di più per i mercati dei capitali. Qui, sottolinea, “bisogna fare di più”.

Tags: bceChristine Lagardeconti pubblicieurozonaPatto di stabilitàsessione plenaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

I partner dell'Ue chiedono meno debito. Posizioni che riaccendono il dibattito sulla riforma del patto di stabilità
Economia

Più sostenibilità e meno debito, la sfida Ue che riguarda l’Italia da vicino

14 Febbraio 2023
hge
Green Economy

HGE9: la doppia transizione, digitale e ecologica, deve accedere pienamente ai mercati di capitali

29 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione