- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Immigrazione, Von der Leyen sostiene Meloni: “Sfida europea che richiede risposta europea”

Immigrazione, Von der Leyen sostiene Meloni: “Sfida europea che richiede risposta europea”

La presidente della Commissione Ue: "Mi impegnerò al massimo. Corridoi umanitari creati da associazioni religiose e comunità locali un modello che l'Unione può sostenere"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Febbraio 2023
in Politica
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Quest'ultima promette impegno per una risposta europea alla questione migratoria

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Quest'ultima promette impegno per una risposta europea alla questione migratoria [Palermo, 23 febbraio 2023]

Bruxelles – Sostegno all’Italia e per l’Italia. Sull’immigrazione il governo incassa il pieno sostegno della Commissione europea, decisa a fare tutto il possibile per trovare una quadra su un tema fin qui divisivo. Ursula von der Leyen, in Sicilia per l’inaugurazione dell’anno accademico dell‘Università di Palermo, sembra quasi stringere un patto con il Paese. “Mi impegnerò al massimo per raggiungere l’obiettivo: un sistema europeo che serva al meglio la Sicilia e tutta l’Europa”, scandisce la presidente dell’esecutivo comunitario, che sposa una linea, sull’immigrazione, che è quella espressa dall’Italia in occasione dell’ultimo vertice dei leader: “La migrazione è una sfida europea che richiede una risposta europea“.

E’ questa la visione di Roma, ma anche quella dei partner europei che vedono nella strategia comune il tassello fondamentale per la dimensione esterna del problema. Investire nei Paesi di origine, quelli africani in particolare, per evitare che i richiedenti asilo si mettano in marcia. Resta però il nodo di come gestire chi arriva sulle coste italiane, a iniziare da quelle siciliane. Qui un accordo sembra lontano. La Commissione potrà sostenere le ragioni e le necessità italiane, ma sarà in Consiglio, con gli altri Stati membri dell’Ue, che andrà trovata una soluzione.

Von der Leyen prova a fare pressione sugli altri governi, quando rivolgendosi alla platea sottolinea che “l’Europa deve estendere la propria solidarietà a tutti gli Stati membri e alle comunità locali”, e che per questo motivo “gli Stati membri dovrebbero agire di concerto per affrontare una sfida che ci riguarda tutti”. La presidente della Commissione Ue, nell’attesa di risposte degli Stati membri, riconosce e premia gli sforzi compiuti fin qui dall’Italia, e ancor più quelli dell’isola. Cita come “esempio” virtuoso “i corridoi umanitari creati proprio qui, in Sicilia, da associazioni religiose e comunità locali”. Sono, ammette, “un’alternativa sicura per coloro che fuggono dalla guerra, un modello che l’Unione europea può sostenere“.

All’Italia, invece, von der Leyen chiede di sostenere il suo Mezzogiorno e la sua Sicilia, facendo un buon uso delle risorse che l’Ue ha messo a disposizione attraverso il programma di rilancio post-pandemico NextGenerationEU. Il Paese, ricorda, è il principale beneficiario di questo programma di investimenti, che secondo la Banca d’Italia creerà 375mila nuovi posti di lavoro. “Almeno il 40 per cento del piano dell’Italia è destinato al Meridione. Grazie a questi investimenti e riforme, la Sicilia può diventare un paese per giovani“. E’ un nuovo, ennesimo, richiamo alle riforme, da fare come si deve e nei giusti tempi. Non sarà un compito semplice. Perché tutte le iniziative per il rilancio economico “devono essere accompagnate da un’offerta scolastica e di assistenza all’infanzia di qualità, che consenta alle giovani madri e ai giovani padri di conciliare lavoro e famiglia”. Politiche per la famiglie, il lavoro, istruzione e formazione: l’agenda per il Mezzogiorno e la Sicilia dovrà includere tutto questo.

Questo, e non solo, ciò di cui von der Leyen ha anche modo di discutere con il capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel corso del pranzo tenuto dopo l’appuntamento dell’agenda istituzionale. Un clima molto cordiale, accompagnato da un menù siciliano e vini della terra di origine del capo dello Stato, per un dialogo che ha toccato diversi temi di strettissima attualità. Secondo quanto si apprende, Mattarella e von der Leyen hanno avuto modo di parlare della situazione in Ucraina, ancora alle prese con la guerra scatenata ormai un anno fa dalla Russia. Ma anche della questione dei flussi migratori, della transizione ecologica, della questione gas e delle fonti di approvvigionamento energetico: temi su cui viene registrata una comunanza di visioni. Su tutto.

Mattarella, inoltre, ha ringraziato la presidente della Commissione europea per aver detto che le migrazioni sono un tema che riguarda l’intera Ue. E, sempre secondo quanto si apprende, entrambi hanno espresso soddisfazione per la riduzione del prezzo del gas. Così come c’è una spinta comune per sviluppare le energie rinnovabili. In sostanza, il giudizio è positivo sulla larghissima compattezza dell’Unione su tutti questi temi.

Tags: accoglienzaAsiloimmigrazioneitaliamigrantiUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tajani borrell
Politica Estera

Allarme Ue sui migranti: Tajani preoccupato per la situazione tunisina, Grecia al lavoro per barriera con la Turchia

20 Febbraio 2023
Migrazione Migranti Ocean Vikings
Politica

Al vertice dei leader Ue l’Italia punterà sulla specificità delle frontiere marittime e dimensione esterna della migrazione

8 Febbraio 2023
migrazione legale ue
Politica

Prove generali di Consiglio Europeo. Otto capitali vogliono più decisione su frontiere esterne e rimpatri di migranti

7 Febbraio 2023
migranti libia
Politica Estera

La guardia costiera libica ha una motovedetta “antimigranti” in più. Ed è italiana

7 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione