- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Le concessioni ai balneari finiscono sul Financial Times: pochi parlamentari credono nella riforma del sistema

Le concessioni ai balneari finiscono sul Financial Times: pochi parlamentari credono nella riforma del sistema

Il quotidiano finanziario ricorda che Bruxelles ha da tempo lamentato la mancanza di trasparenza, o semplicemente di concorrenza, nell'assegnazione delle concessioni, lamenta che gli Enti pubblici e i Comuni ottengano entrate così esigue "dal lucroso uso privato delle coste pubbliche"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Febbraio 2023
in Cronaca
Bild, terrorismo, spiagge

Bruxelles – La questione delle concessioni balneari in Italia approda sul Financial Times. Il prestigioso quotidiano finanziario britannico oggi scrive che il Paese “potrebbe affrontare un’estate calda” poiché il governo di Giorgia Meloni “ha ritardato la promessa revisione del controverso sistema di gestione delle spiagge italiane, da anni al centro delle tensioni tra Roma e Bruxelles”, scrive la corrispondente dall’Italia Amy Kazmin.

Le coste italiane, ricorda il quotidiano, sono appannaggio di circa 30.000 concessionari che fanno pagare l’accesso alla spiaggia. L’Unione Europea ha chiesto di “chiudere questo racket – scrive FT – e di aprirlo alla concorrenza”.

Bruxelles da anni contesta la mancanza di trasparenza e di concorrenza nell’assegnazione delle concessioni balneari. Inoltre, “non è soddisfatta – scrive Ft – del fatto che le agenzie governative italiane, che soffrono di problemi di liquidità, compresi i Comuni, ottengano entrate così esigue dal lucroso uso privato delle coste pubbliche“.

Il giornale finanziario non poteva non citare Mario Draghi, per dire che con il suo governo si era impegnato ad aprire aste per le nuove assegnazioni già quest’anno. Il problema secondo Ft è però che “pochi parlamentari credono davvero nella riforma di un sistema che considerano la quintessenza dell’Italia: infatti, alcuni legislatori sono addirittura proprietari di concessioni balneari”. Dunque, sostiene il quotidiano, “non c’è da stupirsi che la coalizione di destra di Meloni stia prorogando le concessioni balneari esistenti fino alla fine del 2024, mentre le amministrazioni locali con ‘difficoltà oggettive’ avranno tempo fino alla fine del 2025 per lanciare nuove gare”.

Tags: balnearifinancial times

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Concessioni balneari, l’Italia corregge il tiro e l’Ue auspica di chiudere la procedura d’infrazione

5 Settembre 2024
Balneari Spiagge
Economia

L’ultimo capitolo della saga ‘Bolkestein’ in Italia. Sciopero dei balneari contro le aste nel 2025

8 Agosto 2024
Concessioni balneari [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Corte Ue: “Lo Stato italiano può espropriare gratuitamente gli stabilimenti al termine delle concessioni balneari”

11 Luglio 2024
[foto: Caterina Tani]
Politica

Balneari, la decisione UE sull’Italia potrebbe arrivare anche dopo le europee

18 Gennaio 2024
La Commissione Ue porta avanti la procedura d'infrazione sulle concessioni balneari [foto: Emanuele Bonini]
Politica

Italia, nuovo richiamo Ue su concessioni balneari. E’ deferimento sui pagamenti alle imprese

16 Novembre 2023
Tassare i balneari invece di usare la flat-tax, e introdurre una patrimoniale. Le indicazioni Ue per l'Italia.
Economia

Tassare i balneari, patrimoniale e niente flat-tax. L’agenda economica Ue per l’Italia

24 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione