- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Concessioni balneari, Lollobrigida: “Abbiamo il dovere di difendere il nostro modello”

Concessioni balneari, Lollobrigida: “Abbiamo il dovere di difendere il nostro modello”

Il ministro dell'Agricoltura a Bruxelles: "Non siamo arroganti, ma l'Europa tenga conto delle nostre peculiarità"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Febbraio 2023
in Politica
Sulle concessione balneari nessun passo indietro. "Abbiamo il dovere di difendere il nostro modello", dice il ministro Lollobrigida

Sulle concessione balneari nessun passo indietro. "Abbiamo il dovere di difendere il nostro modello", dice il ministro Lollobrigida [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – “Abbiamo il dovere di difendere il nostro modello produttivo“. Sulle concessioni balneari il governo tiene il punto. Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, a Bruxelles per incontri istituzionali, risponde alla Commissione europea e alle sue preoccupazioni circa le scelte della maggioranza. La proroga dei permessi per l’utilizzo delle spiagge pubbliche non viene messa in discussione. Al contrario, viene difesa. “Non abbiamo una postura arrogante”, dice a margine di incontri tenuti in Parlamento europeo. Ma, aggiunge, in Italia “c’è un’offerta di qualità che va protetta, in linea con gli indirizzi dell’Europa”, Europa che però “deve tenere conto delle peculiarità delle nazioni“.

Lollobrigida ne fa una questione di italianità ed eccellenza. Fin a oggi, spiega,  si registra “una qualità che imprese importanti, come quelle gestite dai balneari italiani per la maggior parte hanno garantito”. E’ questa la risposta l’Italia invia ad un esecutivo comunitario che spinge invece per maggiori liberalizzazione e concorrenza nel settore. L’esponente del governo comunque non intende alzare i toni del dibattito. C’è un’attitudine “di dialogo”, assicura. “Vogliamo capire come riuscire in questo obiettivo: restare in un quadro europeo ma nello stesso tempo difendere un interesse e una qualità che le imprese italiane hanno saputo offrire distinguendosi rispetto ad altre nazioni”.

 

Tags: concessioni balnearifrancesco lollobrigidaitaliaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Wikimedia Commons]
Politica

Bruxelles boccia la proroga delle concessioni balneari: “Sviluppi preoccupanti”

27 Febbraio 2023
Bild, terrorismo, spiagge
Cronaca

Le concessioni ai balneari finiscono sul Financial Times: pochi parlamentari credono nella riforma del sistema

24 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione