- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Lollobrigida: “Pronti ad accogliere 500mila migranti nel 2023”. Poi smentisce

Lollobrigida: “Pronti ad accogliere 500mila migranti nel 2023”. Poi smentisce

Il ministro dell'Agricoltura a Bruxelles per incontri istituzionali prima annuncia l'accoglienza di mezzo milione di persone, distinguendo tra flussi regolari e irregolari, poi fa marcia indietro

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Febbraio 2023
in Politica
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida

Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida [foto: Francesco Lollobrigida, account Twitter]

Bruxelles – “Solo quest’anno lavoreremo per far entrare circa 500mila immigrati legali“. Anzi, no. Francesco Lollobrigida prima annuncia un maxi-piano di accoglienza, poi fa retromarcia. Probabilmente un errore di fronte a telecamere, di cui non si accorgono né lui né il suo staff. Così la stampa inizia a rilanciare il ministro dell’Agricoltura e le sue dichiarazioni sui migranti, tanto da indurre, a distanza di poche ore, a una rettifica. “Leggo alcune notizie stampa secondo le quali avrei annunciato un piano del Governo per far arrivare in Italia circa 500mila migranti regolari. In realtà non ho mai parlato di alcun piano, perché non esiste alcun piano in merito“. Non solo. Il titolare del ministero dell’Agricoltura tiene a sottolineare che “la cifra da me indicata e riportata dai media si riferisce al numero di richieste di ingressi sul nostro territorio nel settore della produzione, nei trasporti, in agricoltura, nel terziario e via così”.

https://staging.eunews.it/wp-content/uploads/2023/02/28_02_23-Lollobrigida-piano-migrazione-legale-YT.mp4

Peccato che le parole del ministro fossero molto chiare. Lollobrigida ha inserito l’annuncio delle presunte intenzioni di governo sull’apertura delle frontiere nazionali all’interno di un ragionamento più ampio. “Non siamo contro l’immigrazione, siamo contro l’illegalità“. Da qui è partita la spiegazione, offerta a margine di incontri istituzionali. L’esponente di Fratelli d’Italia sottolinea l’azione della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per rilanciare lo sforzo politico con i Paesi di origine e transito. Una migliore gestione dei flussi, spiega Lollobrigida, può essere garantita “attraverso un ragionamento bilaterale o multilaterale con altre nazioni che permetta l’organizzazione dei flussi nei prossimi anni, che garantisca questa formula: l’immigrazione legale. Quella illegale è il primo nemico dell’immigrazione legale”.

Affonda il colpo anche nei confronti dell’Europa, rea di aver lasciato troppo sola l’Italia. Il Paese “ha fatto tutto quello che poteva, accogliendo più di ogni altro, e continueremo a farlo”. Però, critica, “non è immaginabile che una sola Nazione per ragioni geografiche debba farsi carico di problematiche che a un certo punto non saremo più in grado di sopportare”.

Poi, però, la retromarcia. Con tanto di messaggio per il Movimento 5 Stelle. “Non abbiamo  aggiunto nulla rispetto a quanto già noto da mesi, in un contesto italiano nel quale esistono offerte di lavoro in settori strategici messi in crisi anche da provvedimenti come il reddito di cittadinanza”.

Tags: accoglienzafrancesco lollobrigidagoverno meloniimmigrazioneitaliamigranti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Richiedenti asilo iracheni e siriani in acque greche. Con il cambiamento climatico fermare le partenze come vorrebbero gli Stati Ue diventa ancor più complicato
Opinioni

“Fermare le partenze”. Ma aumenteranno causa clima. Ue miope su migranti

28 Febbraio 2023
migrazione
Notizie In Breve

Migranti, la Commissione Ue ammette l’iniziativa dei cittadini per nuovo sistema distribuzione

22 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione