- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Contro l’Unione dei muri e fili spinati, il Movimento europeo chiede all’Eurocamera di opporsi ai leader Ue

Contro l’Unione dei muri e fili spinati, il Movimento europeo chiede all’Eurocamera di opporsi ai leader Ue

Presentata oggi al Parlamento europeo una petizione per respingere le conclusioni del vertice dello scorso 9 febbraio, in particolare la richiesta di mobilitare fondi comunitari per la costruzione di infrastrutture alle frontiere

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
28 Febbraio 2023
in Politica Estera
muri migranti movimento

(Photo by BULENT KILIC / AFP)

Bruxelles – Basta barriere, basta divisioni e politiche divisorie. Una petizione contro l’Europa che “costruisce duemila chilometri di muri e di fili spinati”, ma soprattutto per un’Europa “che accoglie e include”. L’ha presentata oggi (28 febbraio) la sezione italiana del Movimento Europeo alla commissione per le Petizioni del Parlamento europeo. Partiti, sindacati e associazioni aderenti all’organizzazione puntano il dito contro il recente “mutamento di approccio della Commissione europea rispetto al Migration Pact(il patto per l’immigrazione) del settembre 2020″, che avrebbe sancito il passaggio “dalla priorità del diritto internazionale, dei valori dell’Unione europea e della tutela dei diritti fondamentali ad un’Europa che respinge e che esclude”, e chiedono all’Eurocamera di respingere le conclusioni del Consiglio europeo straordinario del 9 febbraio, “usando tutti gli strumenti istituzionali di cui l’assemblea dispone”.

Nel mirino del Movimento c’è in particolare un paragrafo di quelle conclusioni, in cui “si chiede alla Commissione di mobilitare immediatamente ingenti fondi e mezzi dell’Ue per sostenere gli Stati membri nel rafforzamento delle capacità e delle infrastrutture di protezione delle frontiere, dei mezzi di sorveglianza — compresa la sorveglianza aerea — e delle attrezzature”.

La rinnovata enfasi posta dai 27 leader Ue sul rafforzamento dell’azione esterna, sulla cooperazione in materia di rimpatri e sul controllo delle frontiere esterne non farebbe che confermare il principio “secondo cui il controllo dei flussi di migranti è essenzialmente un problema di sicurezza”, negando al contempo qualsiasi “valore aggiunto per le economie europee e per la ricchezza delle nostre culture” derivante dall’accoglienza dei migranti economici.

Muri Europa Migranti 21 OttobreIl Movimento europeo contesta il significato conferito dall’Ue al termine pull factor (fattore di attrazione, letteralmente), che “non deriva dalla mancanza di respingimenti e di rimpatri dei migranti irregolari, ma dalla fuga inarrestabile dai conflitti interni, dalle guerre fra Stati, dalla fame, dai disastri ambientali e dall’espropriazione delle terre”.

Nella petizione viene inoltre sottolineato come all’ultimo vertice europeo “nulla è stato detto sulla necessità di mobilitare risorse umane e finanziarie da mettere a disposizione in particolare dei poteri locali per garantire politiche di inclusione”.

Risorse che invece i governi di Austria, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Grecia, Lettonia, Lituania, Malta e Slovacchia, vorrebbero indirizzare per l’innalzamento di infrastrutture fisiche ai confini dell’Unione: i cittadini contribuenti del Movimento europeo vogliono vederci chiaro e sapere se dal budget comunitario “saranno esclusi finanziamenti per la costruzione di muri e fili spinati, su quale linea di bilancio saranno prelevati questi fondi, se sarà necessario un bilancio suppletivo su cui l’assemblea avrà l’ultima parola e come si verificherà la pertinenza e la necessità delle spese effettuate”.

La petizione, presentata insieme ai movimenti europei in Francia, Polonia e Spagna, ha raccolto l’adesione di Emergency, Eumans, l’associazione Medel dei magistrati democratici europei, l’associazione Last Twenty, Humanfirst Italia, Concorde, Open Arms, la Fondazione Migrantes, cento organizzazioni non governative e partiti politici, esponenti del mondo accademico, mille cittadine e cittadini.

Tags: accoglienza migrantibarriere all'ingressoMovimento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tajani borrell
Politica Estera

Allarme Ue sui migranti: Tajani preoccupato per la situazione tunisina, Grecia al lavoro per barriera con la Turchia

20 Febbraio 2023
Migrazione Consiglio Ue Michel
Politica

Sulla migrazione i 27 leader Ue vogliono dalla Commissione più fondi e “pacchetto integrato” su infrastrutture di confine

10 Febbraio 2023
Ursula von der Leyen italia
Politica

Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

27 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione