- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Naufragio di Crotone, è scontro Italia-Frontex

Naufragio di Crotone, è scontro Italia-Frontex

Piantedosi: "Non ci è stato segnalato il pericolo". L'Agenzia: "Spetta alle autorità nazionali"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Marzo 2023
in Politica
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi a 'Cinque minuti'. Sullo sfondo i migranti morti a Crotone

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi a 'Cinque minuti'. Sullo sfondo i migranti morti a Crotone [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Italia-Europa, nuovo scontro sui migranti. Il governo accusa l’Agenzia di guardia costiera dell’Ue, Frontex, di non aver dato il sostegno necessario, con quest’ultima che addossa tutte le responsabilità per il naufragio al largo delle coste di Crotone alle autorità nazionali. In quell’occasione, denuncia il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in audizione alla commissione Affari Costituzionali della Camera, Frontex “non aveva segnalato situazioni pericolose evidenziando una sola persona sopra coperta e altre sotto coperta e una buona galleggiabilità”. Immediata la replica dell’Agenzia. In una nota Frontex ricorda che “sono sempre le autorità nazionali competenti a classificare un evento come ricerca e soccorso“. Non c’è stata alcuna segnalazione di pericolo perché non spetta all’organismo europeo stabilirne l’esistenza.

Frontex conferma che “nelle ultime ore di sabato”, un aereo che monitorava l’area di ricerca e soccorso italiana nell’ambito dell’operazione congiunta Themis ha avvistato un’imbarcazione diretta verso la costa italiana. “Una persona era visibile sul ponte. La barca navigava da sola e non c’erano segni di pericolo”. Tuttavia, continua l’Agenzia, le termocamere a bordo dell’aereo Frontex hanno rilevato “una significativa risposta termica dai portelli aperti a prua e altri segni che potrebbero esserci persone sotto il ponte”. Ciò ha destato “i sospetti” degli esperti di sorveglianza di Frontex, che hanno “immediatamente informato” dell’avvistamento il Centro di coordinamento internazionale dell’operazione Themis e “altre autorità italiane competenti, fornendo la posizione dell’imbarcazione, le immagini a infrarossi, la rotta e la velocità”.

L’Italia dunque sapeva della situazione a largo delle coste di Crotone, tanto è vero che due motovedette della Guardia costiera sono salpate per poi rientrare in porto a causa delle cattive condizioni meteorologiche. Frontex, nel rispondere alle accuse che arrivano dall’Italia, fa notare che nonostante le comunicazioni di sabato sera, “l‘operazione di salvataggio è stata dichiarata nelle prime ore di domenica”, lasciando dunque l’imbarcazione in balia delle acque per tutta la notte.

A rincarare la dose ci si mette anche la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johannson. “Fornire assistenza alle persone trovate in pericolo in mare e portarle a un punto di sbarco sicuro è un obbligo legale sancito dal diritto internazionale consuetudinario e convenzionale e dal diritto dell’Ue”. Precisazioni contenute nella risposta a un’interrogazione parlamentare. “Tale assistenza è fornita indipendentemente dalle circostanze che portano le persone in una situazione di disagio“. Viene inoltre ricordato una volta di più all’Italia che con le attuali regole “la Commissione non ha competenza nel coordinare o avviare operazioni di ricerca e salvataggio, né nella designazione di luoghi sicuri per lo sbarco”. Spetta tutto ai Paesi, in questo caso l’Italia, dover agire.

Tags: FronteximmigrazioneitaliaMatteo PiantedosimigrantiUeYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida
Politica

Lollobrigida: “Pronti ad accogliere 500mila migranti nel 2023”. Poi smentisce

28 Febbraio 2023
Richiedenti asilo iracheni e siriani in acque greche. Con il cambiamento climatico fermare le partenze come vorrebbero gli Stati Ue diventa ancor più complicato
Opinioni

“Fermare le partenze”. Ma aumenteranno causa clima. Ue miope su migranti

28 Febbraio 2023
migranti calabria
Politica Estera

Tragedia dei migranti in Calabria, il giorno dopo: l’Ue si interroga sul sistema di ricerca e salvataggio

27 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione