- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Le bandiere delle istituzioni Ue a mezz’asta in solidarietà con la Grecia per la tragedia ferroviaria vicino a Larissa

Le bandiere delle istituzioni Ue a mezz’asta in solidarietà con la Grecia per la tragedia ferroviaria vicino a Larissa

I presidenti di Commissione, Parlamento e Consiglio Ue hanno espresso il proprio cordoglio per le decine di persone decedute o gravemente ferite dopo lo scontro tra un treno merci e un treno passeggeri all'altezza di Tempes, a circa 350 chilometri da Atene

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
1 Marzo 2023
in Cronaca
Grecia Incidente Ferroviario Bandiere Ue

Bruxelles – Bandiere a mezz’asta in segno di lutto di fronte a tutte le istituzioni dell’Unione Europea, per mostrare vicinanza alla Grecia e ai familiari delle vittime e dei feriti dell’incidente ferroviario della notte tra martedì 28 febbraio e mercoledì primo marzo a Tempes, presso la città di Larissa. Sono almeno 40 le vittime, di cui una decina trovate carbonizzate, e oltre 50 i dispersi dopo lo scontro tra un treno merci e un treno passeggeri, in cui tre carrozze di quest’ultimo sono deragliate e precipitate in una scarpata, generando poi un incendio.

Grecia Incidente Ferroviario Larissa
I resti del treno passeggeri dopo l’incidente a Tempes, presso Larissa, Grecia (credits: Vasilis Ververidis / Eurokinissi /Motionteam / Afp)

“Voglio esprimere le mie sincere condoglianze a tutte le vittime, alle loro famiglie e ai loro amici”, ha affermato alla stampa la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, mostrando gratitudine a “tutti i soccorritori e al personale medico sul posto”. Anche la numero uno della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha sottolineato che “tutta l’Europa è in lutto con la Grecia”, rivolgendo un pensiero “al popolo greco dopo il terribile incidente ferroviario che ha causato così tante vittime la scorsa notte” nella regione della Tessaglia, a poco più di 350 chilometri dalla capitale Atene. Il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ha scritto invece in greco su Twitter un messaggio di cordoglio: “Sono sconvolto dalla notizia e dalle immagini dello scontro tra i due treni” e ha espresso “coraggio e forza” alle squadre di soccorso che stanno continuando un “difficile lavoro”.

Our flags are lowered to half-mast following the tragic train accident that took many lives last night near Larissa, Greece.

We extend our deepest sympathy to the families and loved ones of the victims.

Our thoughts are with the people of Greece. pic.twitter.com/d7jIQs46lz

— EU Council (@EUCouncil) March 1, 2023

Nel corso della giornata le bandiere dell’Ue di fronte alle tre istituzioni comunitarie (e anche quella della Grecia al Parlamento Europeo) sono state abbassate a mezz’asta in segno di lutto, mentre nel Paese membro si stanno ricostruendo le dinamiche dello scontro. Il treno passeggeri era partito ieri sera alle 19:30 da Atene ed era diretto a Salonicco, ma all’altezza di Tempes ha incrociato sullo stesso binario un treno merci. Molto probabilmente si è trattato di un errore umano: il capostazione di Larissa è stato arrestato con l’accusa di lesioni personali e omicidio colposo per negligenza, ma secondo la sua prima versione il sistema automatizzato per cambiare la linea non avrebbe risposto al suo comando.

Grecia Incidente Ferroviario Bandiere Ue
Le bandiere dell’Ue a mezz’asta davanti al Palazzo Berlaymont, sede della Commissione Europea, in solidarietà con la Grecia (primo marzo 2023)

Il primo ministro della Grecia, Kyriakos Mitsotakis, ha fatto visita al luogo dell’incidente e all’ospedale dove sono ricoverati i feriti. Le critiche più pesanti sono arrivate dal ministro dei Trasporti, Kostas Karamanlis, che ha puntato il dito contro l’intero sistema ferroviario del Paese: “È in uno stato non degno del 21esimo secolo” e, nonostante “tutti gli sforzi per migliorare” la situazione, “sfortunatamente questi sforzi non sono stati sufficienti per prevenire un simile incidente”. Per questo motivo, mentre proseguono le operazioni di soccorso, lo stesso ministro Karamanlis ha annunciato le sue dimissioni: “Sono in politica da qualche anno, ma considero un elemento necessario della nostra democrazia che i cittadini del nostro Paese abbiano fiducia nel sistema, questa si chiama responsabilità politica”. Le dimissioni rispondono a “ciò che sento il dovere di fare, come minimo segno di rispetto per la memoria” delle vittime della tragedia ferroviaria di Larissa.

Tags: charles michelgreciaincidente ferroviariaKyriakos MitsotakisLarissaroberta metsolaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione