- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Malattie circolatorie, ogni anno nell’Ue 1,7 milioni di morti. Nel 2020 più letale del Coronavirus

Malattie circolatorie, ogni anno nell’Ue 1,7 milioni di morti. Nel 2020 più letale del Coronavirus

I dati Eurostat certificano la portata di una crisi sanitaria in atto già da molto prima dell'ondata di COVID-19. Ictus e arteriosclerosi i veri nemici per la salute

Renato Giannetti di Renato Giannetti
7 Marzo 2023
in Cronaca
[foto: Wikimedia Commons]

[foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Le malattie circolatorie, quelle che colpiscono vene e arterie, uccidono talmente tanto da essere state più letali anche del Covid-19 nell’anno della crisi sanitaria, fatta di confinamenti, chiusure e lutti. Eurostat tiene a sottolineare questo dato: nel 2020, “nonostante la pandemia, le malattie del sistema circolatorio sono state la principale causa di morte in tutti i paesi dell’Ue, ad eccezione di Danimarca, Irlanda, Francia e Paesi Bassi”. In questi Paesi il primo motivo di decesso è stato il cancro.

Ictus, arteriosclerosi, trombosi, ipertensione: a causa di tutto questo nel territorio dell’Unione europea nel 2020 sono spariti circa 1,7 milioni tra uomini e donne, quattro volte di più i numeri legati al Coronavirus (397.905 decessi totali certificati). Incrociando i dati, con l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che stima in circa 17,9 milioni di vittime in tutto il mondo ogni anno a causa di malattie venose e arteriose, emerge come  l’Ue da sola conti per il 10 per cento di questa parte di popolazione mancante.

Dal 2011 al 2020 a causa il cedimento dell’apparato circolatorio l’Ue ogni hanno ha certificato il decesso di circa 1,7 milioni tra uomini e donne. Un dato analogo a quello del 2020, e pressoché costante, che certifica un problema mai risolto. Nel dire che ictus, arteriosclerosi e trombosi uccidono più del Coronavirus l’Istituto di statistica europeo ricorda che ben prima della pandemia c’era già in atto un’altra crisi sanitaria, sempre globale ed europea, e quindi italiana.

Nell’anno dei lockdown in Italia di Coronavirus sono morte 73.908 persone, tre volte meno di quelle stroncate da disfunzioni e complicazioni venoso-arteriose (227.350). Un dato anche in questo caso normale perché nella media, visto sempre su scala decennale (2011-202o) si sono contati ogni anno tra i 220mila e 230mila morti.

Tra i Ventisette Stati membri dell’Ue, la quota più alta di decessi per malattie del sistema circolatorio è stata osservata in Bulgaria (61 per cento) e la più bassa in Francia (20 per cento). In cinque Stati membri (Bulgaria, Romania, Lettonia, Lituania, Estonia), le malattie circolatorie rappresentano la principale causa di decesso.

Tags: coronavirusdati eurostateurostatmalattie circolatorieSalutesanità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ictus, cura
Cronaca

Ictus. “Basta disparità, tutti devono avere le stesse possibilità di curarsi”

10 Ottobre 2017
Una morte su cinque, nel 2013, in Europa è stata causata o da infarto o da ictus
Cronaca

Un morto su cinque in Europa è vittima di infarto o ictus

4 Maggio 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione