- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Agricoltura, Poli (NfI): Basi scientifiche Nutriscore fragili, Nutrinform superiore

Agricoltura, Poli (NfI): Basi scientifiche Nutriscore fragili, Nutrinform superiore

Il presidente di Nutrition Foundation of Italy, Andrea Poli, ai microfoni di GEA, a margine dei lavori del convegno di Withub Agrifood 2023 'L'evoluzione dell'agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere', organizzato da Green Economy Agency ed Eunews

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Marzo 2023
in Agricoltura
Andrea Poli

Andrea Poli

Roma – “Il Nutriscore, contrariamente a quanto spesso si sente ripetere, credo sia un sistema che ha delle basi scientifiche veramente molto fragili”. Lo ha detto il presidente di Nutrition Foundation of Italy, Andrea Poli, ai microfoni di GEA, a margine dei lavori del convegno di Withub Agrifood 2023 ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere’, organizzato da Green Economy Agency ed Eunews.

“C’è questo algoritmo molto complesso che dà un valore ai vari componenti degli alimenti, che non è più in linea con le evidenze scientifiche più recenti – spiega -. E c’è il fatto che, essendo un sistema sostanzialmente di tipo interpretativo, che dà un voto agli alimenti e dice quindi alle persone ‘non preoccuparti particolarmente, fai quello che ti dico io, preferisci gli alimenti verdi a quelli rossi’, va anche molto in disaccordo con il concetto ormai generale che bisogna invece formare le persone. Oltretutto – continua – rende difficile la combinazione degli alimenti, dunque è qualcosa che in effetti dovremmo considerare veramente superato”.

La maggioranza delle criticità del Nutriscore “viene fatto perfettamente superata dal Nutrinform Battery, un sistema molto più semplice, che non vuole dare dei voti ma dice semplicemente ‘la composizione degli alimenti è questa’, indicando le quote di sodio, zuccheri e altri componenti, ‘combinali in maniera intelligente’ – spiega Poli -. La cosa importante non è eliminare o privilegiare il singolo alimento, ma avere nel complesso un’alimentazione equilibrata. Da questo punto di vista, quindi, il Nutrinform Battery è assolutamente superiore al Nutriscore”.

Tags: agricolturaandrea polinutrinformNutriscore

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione