- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » È già scontro tra la Sinistra e i conservatori al Parlamento Ue sul naufragio di Cutro: “Meloni ha le mani sporche di sangue”

È già scontro tra la Sinistra e i conservatori al Parlamento Ue sul naufragio di Cutro: “Meloni ha le mani sporche di sangue”

"Attacco alla premier scandaloso", ribatte il gruppo Ecr. Il 15 marzo a Strasburgo il dibattito sulle morti in mare e sulla necessità di una risposta europea. Per i Verdi/Ale l'Unione "costringe i rifugiati ad attraversare rotte pericolose e fatali", invece di "proporre percorsi sicuri"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
10 Marzo 2023
in Politica
migranti Cutro meloni

(credits: Alessandro Serrano / Afp)

Bruxelles – Si preannuncia un duro scontro sulle responsabilità della tragedia di Cutro, in cui hanno perso la vita 73 persone migranti, tra i gruppi politici del Parlamento Europeo. La conferenza dei presidenti (l’organo che riunisce la presidenza e i capigruppo dell’Eurocamera) ha deciso di inserire nell’agenda della sessione plenaria di Strasburgo un dibattito sulle operazioni di ricerca e soccorso nel mare Mediterraneo mercoledì prossimo (15 marzo). Al dibattito, che già la Sinistra europea e i Socialisti e democratici (S&D) rivendicano come propria iniziativa, parteciperanno anche membri della Commissione e del Consiglio dell’Ue, mentre non sembrerebbe essere prevista la presenza di alcun rappresentante dell’Agenzia europea della Guardia di frontiera e costiera (Frontex), precisano dai servizi del Parlamento Ue.

Nonostante il dibattito non si riferisca direttamente alla vicenda che tiene banco in Italia e a Bruxelles dallo scorso 26 febbraio, l’accusa della portavoce del gruppo della Sinistra, Sonja Giese, non poteva essere più esplicita: “Il tragico naufragio è solo l’ultimo risultato della dura posizione italiana”, sommata alla progressiva “chiusura di percorsi sicuri” per i migranti da parte dell’Ue. Entrambe colpevoli, Roma e Bruxelles, perché da una parte “con il governo Meloni, salvare vite è diventato un crimine“, dall’altra l’Europa “sta portando avanti accordi sporchi con Paesi terzi per tenere lontane le persone dal territorio europeo”. I Left puntano il dito contro la strategia che negli ultimi mesi si sta affermando nelle istituzioni Ue, riassunta nelle conclusioni dell’ultimo Consiglio Europeo, secondo cui l’azione dovrà concentrarsi sulla “prevenzione delle partenze irregolari” per ridurre la pressione sulle frontiere comunitarie, sulla lotta agli scafisti e sull’aumento dei rimpatri. Per il gruppo guidato da Manon Aubry e Martin Schirdewan, “invece di criminalizzare chi salva vite [le Ong, ndr), l’Ue dovrebbe agire per garantire percorsi legali e sicuri”.

Ecco perché il gruppo sposa l’idea che Bruxelles istituisca una missione europea di ricerca e soccorso (Sar), che “conduca operazioni regolari nel mar Mediterraneo”, per poi redistribuire le persone soccorse in mare sul territorio comunitario. La portavoce del gruppo della Sinistra non risparmia nemmeno il leader del Partito popolare europeo, Manfred Weber, e l’ala dei conservatori dell’Eurocamera: “Giorgia Meloni ha le mani sporche di sangue, Weber e altri conservatori in questa Aula vogliono stringere la sua mano, sperando di trarne benefici dopo le prossime elezioni europee”.

Attacchi a Meloni. La risposta di Ecr e degli altri gruppi

Secca la risposta del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), secondo cui “è scandaloso accusare Meloni di avere le mai sporche di sangue”. Anche Ecr però, dal versante diametralmente opposto, sferra un colpo all’Ue: “La mancanza di misure ambiziose per proteggere i confini e aumentare i rimpatri mette a rischio la sicurezza dei cittadini europei e dei migranti”, ha dichiarato il portavoce, sottolineando che “l’azione esterna è la chiave per gestire meglio i flussi migratori, cooperando con i Paesi terzi per mettere fine al modello di business dei trafficanti di esseri umani d’accordo con alcune Ong“. Di tutt’altro avviso il gruppo dei Verdi/Ale, che denuncia la prassi di “criminalizzare le Ong” da parte degli “stessi governi che falliscono nel fornire assistenza in mare”. Chiaro il riferimento all’Italia, che si fa palese nella dichiarazione di Elisabetta Gualmini, vicepresidente del gruppo S&D: “Il governo Meloni ha reso consapevolmente più difficili le operazioni di ricerca e soccorso introducendo regole più stringenti per le Ong, che portano avanti missioni indispensabili in assenza del supporto dello Stato”.

Sarà dunque fuoco incrociato a Strasburgo, non solo tra i gruppi politici dell’Eurocamera. Ma anche tra gli stessi eurodeputati e la Commissione Ue, verosimilmente ancora a difesa di Frontex, che nella vicenda di Cutro avrebbe fatto “tutto il possibile“, come ha ribadito la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson. Con uno spettatore interessato, la premier Meloni e il suo governo.

Tags: cutrogiorgia melonimigrantimigrazioneparlamento europeoricerca e soccorso

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

migranti italia calabria
Politica

Naufragio di Crotone, per la commissaria Johansson “Frontex ha fatto tutto il possibile”

8 Marzo 2023
Meloni von der Leyen Ue Italia
Politica

La risposta di von der Leyen alla lettera di Meloni sulla gestione della migrazione: “Stretta collaborazione con l’Italia”

7 Marzo 2023
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi a 'Cinque minuti'. Sullo sfondo i migranti morti a Crotone
Politica

Naufragio di Crotone, è scontro Italia-Frontex

1 Marzo 2023
migranti calabria
Politica Estera

Tragedia dei migranti in Calabria, il giorno dopo: l’Ue si interroga sul sistema di ricerca e salvataggio

27 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione