- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Crack Silicon Valley Bank, Donohoe: “Esposizione eurozona molto limitata”

Crack Silicon Valley Bank, Donohoe: “Esposizione eurozona molto limitata”

Il presidente dell'Eurogruppo e funzionari rassicurano: "Non è una nuova Lehman Brothers". Gentiloni: "Nessun rischio specifico di contagio, ma vanno monitorati gli effetti indiretti"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Marzo 2023
in Economia
Il crack della Silicon Valley Bank agita l'Ue. Donohoe rassicura: "Esposizione molto limitata"

Il crack della Silicon Valley Bank agita l'Ue. Donohoe rassicura: "Esposizione molto limitata"

Bruxelles – La Silicon Valley Bank (Svb) non è Lehman Brothers. L’Europa, questa volta, è in grado di assorbire il colpo. Dopo il fallimento di una delle maggiori banche degli Stati Uniti, la principale nel polo industriale californiano, l’Ue intende rassicurare. L’esposizione dell’eurozona “è molto limitata”, dice il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, che oggi a Bruxelles si vedrà costretto a rivedere l’agenda dei lavori dei ministri economici dei Paesi Ue con la moneta unica. “I ministri discuteranno gli sviluppi di Svb e cosa significa per il sistema bancario europeo”, riconosce.

My short overview on what is on the agenda for today’s meeting of the #Eurogroup. We will discuss #fiscal strategy for 2024 and agree on a common position. Also on the agenda – #inflation developments, #digitaleuro and the economic governance review. pic.twitter.com/RNIE94TWxV

— Paschal Donohoe (@Paschald) March 13, 2023

L’Unione europea vuole dare rassicurazioni, soprattutto dopo le aperture in calo delle principali piazze affari del Vecchio continente. “Penso che siamo più protetti rispetto a Lehman Brothers“, confida un alto funzionario europeo. Certo, “va verificato” tutto per bene e in dettaglio, ed è per questo motivo “è stato chiesto di guardare alla cosa” agli organismi tecnici competenti.

Nel 2007 il fallimento del gruppo Lehman Brothers ha aperto la strada per la crisi economica che ha investito l’eurozona a partire dal 2008. Una delle peggiori recessioni dai tempi della crisi del 1929 e la grande depressione economica che ne scaturì. Sulla scia delle recessione del 2008 seguita al crack Lehman Brothers solo in Italia vennero bruciati più di mezzo milione di posti di lavoro in quattro anni. Da Bruxelles oggi vogliono rassicurare: Silicon Valley Bank non è la stessa cosa.

Lo sottolinea anche il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, arrivando per partecipare ai lavori dell’Eurogruppo. “Non vediamo un rischio specifico di contagio” per l’eurozona e il suo sistema bancario. “Non ritengo che al momento in Europa ci sia un rischio contagio diretto”. Certo, aggiunge, “dobbiamo monitorare la situazione su possibili effetti indiretti”, e in tal senso “monitoriamo in stretto contatto con la Bce”.

Anche il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, vuole assicurare circa una delle principali economie dell’Eurozona. “Non esistono rischi specifici per le banche francesi“. Questo perché “il sistema bancario francese non è legato alla Silicon Valley Bank”. Ad ogni modo “seguiamo la situazione con attenzione”.

Tags: contagioCrisieurozonaPaolo GentiloniPaschal Donohoesilicon valley bank

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione