- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Con la Silicon Valley Bank falliscono altre due banche, ma la commissaria Ue McGuinness rassicura: “L’impatto resta limitato”

Con la Silicon Valley Bank falliscono altre due banche, ma la commissaria Ue McGuinness rassicura: “L’impatto resta limitato”

Secondo la commissaria europea per i Servizi finanziari il crac si sarebbe potuto scongiurare "se gli Stati Uniti applicassero i requisiti sulla liquidità di Basilea". In Ue preoccupa il crollo di Credit Suisse

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
15 Marzo 2023
in Economia
(Photo by REBECCA NOBLE / AFP)

(Photo by REBECCA NOBLE / AFP)

Bruxelles – Dopo lo spavento per il fallimento a catena di tre banche statunitensi, che ad alcuni ha riportato in mente fantasmi di 15 anni fa, quando fallì Lehamn Brother’s innescando la recessione e la crisi del debito sovrano, l’Unione europea si interroga sulla tenuta del proprio sistema bancario. “L’impatto diretto sull’Unione europea sembra limitato, siamo in contatto con le autorità di controllo competenti”, ha rassicurato da Strasburgo la commissaria Ue per i Servizi finanziari, Mairead McGuinness, che dai fallimenti di Signature Bank, Silver Gate Bank e Silicon Valley Bank vuole trarre insegnamenti in termini di “regolamentazione prudenziale, vigilanza, gestione delle crisi bancarie e assicurazione dei depositi”.

Perché questa volta le banche coinvolte “avevano una presenza molto limitata nell’Unione Europea”, con una sola filiale in Germania e uffici di rappresentanza in Svezia e Danimarca, ma “più in generale questa situazione mostra come sta cambiando la situazione economica e finanziaria, a livello globale e in Europa”. Secondo la commissaria, l’aumento dei tassi d’interesse e l’inflazione più elevata rendono ancora più urgenti “un quadro di gestione delle crisi bancarie e uno di assicurazione dei depositi”, che consenta di gestire i tracolli delle banche “in modo ordinato e tempestivo, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal modello di business”.

Mcguinness silicon valley bank
Mairead McGuinness, Commissaria Ue per i servizi finanziari

L’Europa si è già dotata da tempo di requisiti normativi per la liquidità, applicando gli standard prudenziali di Basilea alle banche di qualsiasi dimensione. “Se fosse stato così negli Stati Uniti e fossero stati applicati i requisiti di Basilea sulla liquidità, è probabile che queste banche statunitensi avrebbero avuto una posizione di liquidità più forte”, ha commentato McGuinness. Nonostante i segnali positivi di resilienza del settore bancario europeo, il crollo verticale registrato dalla Credit Suisse è un segnale inquietante. “Un pattern simile al 2008”, ha dichiarato in aula l’eurodeputato del Movimento 5 stelle, Fabio Massimo Castaldo, lanciando un appello alla Bce per “scongiurare ulteriori aumenti dei tassi di interesse”.

Il caso della Silicon Valley Bank, il cui fallimento è stato innescato dal default di una piattaforma che operava in criptovalute, fa riflettere anche sulla tenuta delle criptovalute e del settore tecnologico. “Siamo sicuri che il sistema bancario europeo sia esente dallo stesso rischio?”, ha incalzato Antonio Maria Rinaldi, parlamentare europeo della Lega.

Quel che è certo, secondo la commissaria McGuinness, è che l’intervento risolutivo delle autorità americane, che hanno deciso di estendere la loro garanzia ai depositi non assicurati per evitare un contagio e il fallimento di altre banche più piccole, conferma la necessità di un “efficace pacchetto di strumenti per la gestione delle crisi per il settore bancario per proteggere la fiducia dei depositanti, la stabilità finanziaria e i contribuenti”.

Tags: bancheMairead McGuinnessilicon valley bank

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il crack della Silicon Valley Bank agita l'Ue. Donohoe rassicura: "Esposizione molto limitata"
Economia

Crack Silicon Valley Bank, Donohoe: “Esposizione eurozona molto limitata”

13 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione