- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Zaia: “Rinegoziare il Pnrr, non so chi sia questa persona che dice ‘si, ma poco'”

Zaia: “Rinegoziare il Pnrr, non so chi sia questa persona che dice ‘si, ma poco'”

Il presidente della Regione Veneto: "Le priorità sono cambiate rispetto a un anno fa". Frena il governatore della Toscana, Eugenio Giani: "Non esagerare con le richieste"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Marzo 2023
in Politica
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, attacca la Commissione Ue sul Pnrr. "Non so chi sia questa persona che dice 'si, ma poco'"

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, attacca la Commissione Ue sul Pnrr. "Non so chi sia questa persona che dice 'si, ma poco'" [Bruxelles, 15 marzo 2023]

Bruxelles – Italia-Unione europea, il braccio di ferro sulle modifiche al Piano nazionale per la ripresa (Pnrr) continua. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, vuole riaprire quanto concordato tra Roma e Bruxelles, e farlo in modo sostanzioso. “Il Pnrr è una grande opportunità, è probabilmente uno degli ultimi treni che passerà dalle nostre parti”. Ma, sostiene a margine dei lavori del Comitato europeo delle regioni, occorre “rinegoziare”, perché, insiste, “le priorità sono cambiate rispetto a un fa”. Non condivide l’impostazione della Commissione europea secondo cui si possono concedere revisioni marginali. “Non si chi sia questa persona per dire ‘sì, ma poco’. Non possiamo venire qui e pensare di essere sempre dei mezzadri”.

Non fa nomi, ma la ‘persona’ che ha invitato a non stravolgere la strategia di rilancio economico post-pandemico ha assunto nomi diversi negli ultimi mesi: Paolo Gentiloni, commissario all’Economia; Valdis Dombrovskis, commissario per un’Economia al servizio delle persone; Ursula von der Leyen, presidente dell’esecutivo comunitario; persino Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea. La ‘persona’ non è dunque una persona ma l’intera Unione europea e le sue istituzioni.

E’ vero che il governo Meloni sta cercando di convincere Bruxelles a concessioni magari più generose di quelle comunque vengono offerte agli Stati, non solo l’Italia, e il governatore del Veneto, espressione della maggioranza di governo nazionale, insiste sulle regioni italiane. “Chiediamo quello che è previsto nel contratto”. Ma, volendo leggerla dal punto di vista dell’Ue, chiedere di rispettare quanto concordato è anche fare le riforme che l’Italia ha messo nero su bianco.

Nel dibattito si inserisce anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che sulla questione ha idee diverse. “Se c’è la possibilità di ricontrattare alcuni aspetti lo gradirei, ma senza esagerare sulle richieste“. A ben vedere “dobbiamo dare merito alla Commissione di essere stata molto vicina all’Italia”.

Tags: Eugenio Gianiluca zaiapiano di ripresaPNRRriformeripresaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Marco Buti
Economia

Buti: “Non c’è ragione di pessimismo eccessivo, accelerare sul Pnrr”

16 Novembre 2022
Politica

Meloni non vuole “stravolgere il Pnrr”, ma valutare modifiche. Bruxelles frena, ma lascia spazio di manovra attraverso RepowerEu

26 Ottobre 2022
Mario draghi
Politica

All’Italia serve credibilità per avere peso in Europa, a partire dal Pnrr. L’intervento di Draghi al Meeting di Rimini

24 Agosto 2022
Pnrr Italia
Politica

Elezioni e Ue/Bruxelles non amerebbe una modifica del Pnrr dell’Italia

17 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione