- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Norvegia garantisce il 40 per cento delle forniture di gas all’Ue per altri 4-5 anni

La Norvegia garantisce il 40 per cento delle forniture di gas all’Ue per altri 4-5 anni

La visita della presidente Ursula von der Leyen alla piattaforma di estrazione di gas norvegese Troll A nel Mare del Nord sancisce l'adesione della compagnia Equinor allo schema di acquisti congiunti dell'Unione

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
17 Marzo 2023
in Economia
Da sinistra: il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre, il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg e il CEO Anders Opedal.
(Foto: Ole Jørgen Bratland / Equinor)

Da sinistra: il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre, il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg e il CEO Anders Opedal. (Foto: Ole Jørgen Bratland / Equinor)

Bruxelles – Ottenere rassicurazioni sulle forniture di gas, ma anche sancire l’ingresso di Oslo tra i partner internazionali fornitori della piattaforma europea di acquisti congiunti. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha visitato oggi (17 marzo) la piattaforma di estrazione di gas norvegese Troll A nel Mare del Nord, a pochi chilometri dalla città norvegese di Bergen, il più grande giacimento di gas della Norvegia, che fornisce oltre il 10 per cento del gas consumato nell’Ue nel 2022.  Con von der Leyen il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg e il Ceo di Equinor, compagnia di bandiera che gestisce la piattaforma, Anders Opedal.

Il viaggio di von der Leyen è soprattutto finalizzato a ottenere rassicurazioni sulle forniture di gas all’Europa, dopo che lo scorso anno Oslo è diventata un partner energetico cruciale per l’Unione europea alle prese con la necessità di ridurre le forniture russe e i tagli disposti dal Cremlino. Rassicurazioni sono quelle che la leader tedesca ha ottenuto. “Nel corso di quest’anno, la Norvegia è riuscita ad aumentare le forniture di gas all’Europa ed è nostra ambizione mantenere questo livello elevato per i prossimi 4 o 5 anni”, ha dichiarato il premier norvegese Jonas Gahr Støre, ricordando Il Paese rappresenta ora circa il 30 e il 40 per cento delle forniture all’Ue.

Prima dello scoppio della guerra, Mosca era il principale fornitore di gas all’Europa con circa il 42 per cento delle forniture importate da lì. Oggi le stime della Commissione parlano di flussi in arrivo per circa il 7 per cento. Da quando ha preso l’impegno di ridurre i combustibili fossili importati dalla Russia, la Norvegia ha preso il posto del Cremlino come primo fornitore di gas all’Europa. “Soprattutto negli ultimi 12 mesi, da quando abbiamo assistito all’atroce guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina, la Norvegia ha aumentato la sua produzione e ci ha aiutato in un momento critico. Ha aumentato la produzione da 78 miliardi di metri cubi a 90 miliardi di metri cubi di gas e questo ci ha davvero aiutato a superare l’inverno”, ha detto, riconoscente, von der Leyen. “Gliene siamo grati e siamo molto felici di sentire che negli anni a venire, manterremo questo alto livello di sostegno”, ha aggiunto, accogliendo con favore l’impegno per i prossimi anni.

Sul tavolo dei colloqui anche la partecipazione della Norvegia e in particolare della compagnia di bandiera Equinor alla piattaforma europea per gli acquisti congiunti di gas, come fornitore. Secondo quanto riferito dall’agenzia Reuters, la presidente della Commissione avrebbe confermato ai giornalisti l’interesse della norvegese Equinor ad aderire allo schema di l’approvvigionamento di gas come fornitore, con l’obiettivo di firmare più contratti a lungo termine. La Commissione europea sta lavorando con i principali produttori e consumatori di gas dell’Ue, e con i fornitori internazionali di gas per pubblicare la domanda aggregata e lanciare i primi appalti congiunti a maggio. Lo scopo – ha ricordato von der Leyen – è quello “di guardare a contratti a lungo termine, che siano benefici per entrambe le parti”, confermando i contatti in corso a livello tecnico e politico con Oslo. Per il momento sono almeno 22 Stati membri che hanno espresso l’interesse a Bruxelles a partecipare agli acquisti comuni di gas, per volumi pari a oltre 17 miliardi di metri cubi di gas per i prossimi tre anni, a cui dovrebbero aggiungersi circa 4 miliardi di metri cubi di domanda di gas richiesta da Moldavia, Ucraina e Serbia, ovvero i Paesi extra Ue invitati a partecipare alla piattaforma per gli acquisti comuni.

https://twitter.com/vonderleyen/status/1636685148702883842?s=20

Gas, ma non solo. Anche idrogeno, eolico e rinnovabili. E’ dalla piattaforma di estrazione che von der Leyen annuncia i lavori in corso tra Ue e Norvegia per trasformare la partnership sul gas in una partnership sull’energia, soprattutto quella verde. La partnership tra Ue e Norvegia “è molto più ampia delle sole forniture di gas naturale. Stiamo lavorando a un’alleanza verde”, ha annunciato la presidente della Commissione europea, ricordando che per ora l’Ue ha avuto una sola alleanza verde con il Giappone e ora la Norvegia sarà il primo Paese in Europa ad avere un’alleanza verde con l’Unione Europea”, ha dichiarato, spiegando che la partnership si concentrerà sulla “decarbonizzazione e sull’idrogeno verde. Siamo interessati alla cattura e allo stoccaggio del carbonio. Naturalmente, qui in Norvegia siete dei campioni sull’eolico offshore e inshore, avete il vento e la tecnologia”, ha ricordato.

Tags: equinorgasNorvegiaue-norvegiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
gas
Economia

L’Ungheria acquisterà ancora più gas dalla Russia nel 2025

15 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione