- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni striglia il governo: “Piano di ripresa necessità più immediata del Ponte sullo stretto”

Gentiloni striglia il governo: “Piano di ripresa necessità più immediata del Ponte sullo stretto”

Il commissario per l'Economia al forum di Affari e finanza bacchetta la maggioranza: "Pnrr Non mi sembra sufficientemente al centro delle nostre preoccupazioni. Su transizione decidere che ruolo svolgere"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Marzo 2023
in Politica
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, partecipa al forum di Affari e Finanza. "Il piano di ripresa è una necessità più immediata del Ponte sullo stretto"

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, partecipa al forum di Affari e Finanza. "Il piano di ripresa è una necessità più immediata del Ponte sullo stretto" [Roma, 20 marzo 2023]

Bruxelles – La Commissione europea richiama l’Italia all’ordine. C’è l’impressione che il governo Meloni sia perdendo di vista le priorità, quelle vere, per concentrarsi su cose che non sono veramente indispensabili. Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, contesta azione e agenda dell’esecutivo nazionale. “Mentre diamo importanza a urgenze non dietro l’angolo come il Ponte sullo stretto o la flat tax, dimentichiamo che ci sono cose di più immediata necessità come il piano per la ripresa (Pnrr). Non mi sembra sufficientemente al centro delle nostre preoccupazioni”. Un’esternazione netta, precisa, che conferma le preoccupazioni già espresse prima dell’insediamento dell’attuale squadra di governo.

Fin qui la necessità di rispondere alla crisi sanitaria e alla conseguente crisi economica prodotta dalla pandemia di COVID-19, unita al contraccolpo dell’aggressione russa in Ucraina, ha prodotto un clima favorevole. Adesso, però, tutto è cambiato. “Ora questa storia d’amore tra politiche monetarie e di bilancio si fa più complicata, perché le politiche di bilancio devono essere più prudenti”. Vuol dire che “va mirata di più la spesa pubblica e usato il piano per la ripresa“.

Il Pnrr “è una corsa contro il tempo, ma lo sapevamo”, a Bruxelles come a Roma, insiste intervenendo alla conferenza ‘Dove Andiamo? Tra ripresa e recessione’ organizzata da Affari e Finanza. “Sapevamo che i 191 miliardi tra prestiti e garanzie (68 miliardi, ndr) avrebbe rappresentato una leva importante per le riforme”. Riforme che però si percepiscono come più lontane. Il richiamo sull’impegno ‘green’, che pure è una componente fondamentale delle strategie di ripresa, non è casuale. 

“La seconda manifattura europea non può essere relegata ad una politica che un po’ trascina i piedi e un po’ sogna di tornare ad epoche precedenti, perché quella transizione c’è”. Una critica implicita alla scelta di rimettere in discussione le politiche per la mobilità sostenibile e la messa al bando dei motori tradizionali dal 2035. La transizione è un’opportunità, e in questa sfida “bisogna conquistarsi una leadership, e non essere l’ultimo vagone del treno che frena tutti gli altri, perché altrimenti non si va da nessuna parte“

Una volta di più Gentiloni ricorda al governo Meloni quale partita si gioca in Europa e il peso che grava sul Paese. “Noi italiani non possiamo assumerci la responsabilità di far fallire i primi eurobond” della storia dell’Ue. Un richiamo forte. Con l’auspicio che da Roma si sappia far tesoro del richiamo. A palazzo Chigi si assicura comunque ” a Bruxelles c’è una disponibilità totale alle modifiche del piano di ripresa”, che però “va messo a terra” e realizzato. Senza perdersi in altri progetti e altre priorità diversa.

Tags: governo meloniitaliaPaolo Gentilonipiano di ripresaPNRRPonte sullo strettoriformeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Panel Infrastrutture Hge9 Ponte sullo Stretto
Cronaca

HGE9: Tra mobilità sostenibile e Ponte sullo Stretto, la questione delle infrastrutture in Italia con i fondi Ue

29 Novembre 2022
Marco Buti
Economia

Buti: “Non c’è ragione di pessimismo eccessivo, accelerare sul Pnrr”

16 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione