- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Mes, da Eurosummit nuove pressioni sul governo: “Importante ratificare la riforma”

Mes, da Eurosummit nuove pressioni sul governo: “Importante ratificare la riforma”

Il tema irrompe nel dibattito dell'Eurosummit. Il presidente dell'Eurogruppo, Donohoe: "Attuare gli accordi concordati". La replica di Meloni sa di chiusura: "Serve discussione complessiva"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Marzo 2023
in Economia
Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"

Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"

Bruxelles – “È importante continuare ad attuare gli accordi esistenti. Ecco perché è così importante ratificare la riforma del MES per garantire che il fondo di risoluzione unico abbia il sostegno concordato dall’Ue”. Alla fine la questione del Meccanismo europeo di stabilità irrompe nel dibattito dei leader dell’Unionee europea. Il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, torna a fare pressioni sull’Italia e il suo governo. Il fallimento di Silicon Valley Bank non rappresenta, per ora, un rischio per l’Eurozona e la sua tenuta. ma “i recenti sviluppi nei mercati finanziari e nelle banche ci ricordano la necessità” di continuare a lavorare per essere pronti a tutto, anche al peggio. Ma soprattutto, “i recenti sviluppi hanno sottolineato l’importanza di mantenere il nostro approccio e di attuare gli accordi esistenti“.

Di per sé la questione del Mes non era all’ordine del giorno dell’Eurosummit. Ma questo non ha impedito, com’era lecito attendersi, di sollevarlo nei corridoi nè, come fatto da Donohoe, di fronte alle telecamere. Perché, se come si ripete con forza alla luce dei crack bancari delle ultime settimane “dobbiamo compiere progressi costanti sull’unione bancaria”, è anche vero che il Meccanismo europeo di stabilità si lega in questo processo.

Da accordo siglato a fine gennaio 2021, dall’1 gennaio 2022 il fondo salva-Stati avrebbe dovuto iniziare a fornire denaro al Fondo di risoluzione unico, istituito per ristrutturare o liquidare le banche in difficolta, senza gravare sui cittadini. Un punto su cui Donohoe insiste, e non a caso. Perché il governo che a cuore gli interessi degli italiani, come i partiti di maggioranza non mancano di ripetere, nel puntare i piedi tradiscono il loro mandato. La critica che arriva a Giorgia Meloni è la seguente. Il nuovo Mes “garantirà anche che se ci saranno problemi futuri nel sistema bancario, i contribuenti nazionali non dovranno pagarli“. Donohoe va all’attacco. Che sa di inizio di scontro.

Di ratificare non se ne parla, ribadisce una volta di più Giorgia Meloni. “Credo che la materia non vada discussa a monte, ma a valle”, premette il presidente del Consiglio lasciano Bruxelles dopo i lavori. “Occorre discutere in ambito complessivo”, e da questo punti di vista “in ambito di unione bancaria il backstop del mes opera da Corte di cassazione”. E’ l’ultimo livello di un’architettura più complessa che manca di componenti fondamenti, come lo schema comune di garanzia dei depositi. L’italia gioca su questo, e risponde ‘picche’ ai nuovi richiami.

Tags: governo meloniitaliameccanismo europeo di stabilitàmesPaschal Donohoe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Tra Eurosummit e vertice dei leader i 27 hanno molto lavoro da fare sui dossier economici
Economia

Tra unione bancaria (con Mes) e patto di stabilità, i nodi del vertice dei leader Ue

22 Marzo 2023
Economia

Meloni ribadisce il ‘no’ alla ratifica del Mes. “Finché sarò al governo l’Italia non vi accederà”

15 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione