- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Maltrattati e respinti dall’hotspot di Lampedusa: Italia condannata a risarcire quattro migranti tunisini

Maltrattati e respinti dall’hotspot di Lampedusa: Italia condannata a risarcire quattro migranti tunisini

Ritenuta responsabile dalla Corte europea dei diritti dell'uomo di trattamento disumano e degradante, di privazione della libertà personale e di espulsione collettiva. Il Consiglio d'Europa chiede ai governi Ue di porre fine ai respingimenti, "illegali e inaccettabili"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
30 Marzo 2023
in Politica
Hotspot Lampedusa

(credits: Alessandro Serrano / Afp)

Bruxelles – Ancora polemiche sui trattamenti riservati alle persone migranti che bussano le porte ai confini dell’Unione europea. Nel giorno in cui il Comitato del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura (Cpt) chiede ai governi dei Paesi membri “di proteggere da ogni forma di maltrattamento i cittadini stranieri privati della libertà secondo le leggi sull’immigrazione e di porre fine ai respingimenti ai confini terrestri o marittimi”, la Corte europea per i diritti dell’uomo (Cedu) condanna l’Italia al risarcimento di 4 cittadini tunisini, privati della libertà nell’hotspot di Lampedusa e vittime di un’espulsione collettiva.

migranti respingimenti
Soldati greci lanciano lacrimogeni contro persone migranti al confine con la Turchia(Photo by Sakis MITROLIDIS / AFP)

Nel suo rapporto annuale, il Cpt ha dichiarato di aver ricevuto numerose segnalazioni di maltrattamenti di cittadini stranieri da parte della polizia e delle guardie di frontiera e ha visitato centri di immigrazione vicini ai confini in pessime condizioni. Gli esperti del Consiglio d’Europa, nelle sette visite periodiche compiute nel corso del 2022 in Croazia, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e San Marino, hanno incontrato “un numero crescente di persone” che hanno denunciato di aver subito respingimenti violenti, senza che fossero considerate le loro situazioni personali, durante le intercettazioni in mare o ai valichi di frontiera.

Che è esattamente ciò che quattro cittadini tunisini hanno contestato allo Stato italiano, e a cui oggi la Corte europea per i diritti dell’uomo ha dato ragione, condannando l’Italia a un risarcimento per un totale di 50 mila euro (12.500 euro a testa). I quattro erano stati soccorsi in mare nell’ottobre del 2017 e accompagnati nell’hotspot di Lampedusa per essere identificati: rimasti per dieci giorni nel centro, in condizioni “disumane e degradanti”, senza poter mai interagire con le autorità, sarebbero poi stati portati insieme ad altre quaranta persone all’aeroporto dell’Isola e forzatamente respinti in Tunisia.

Secondo il verdetto della Corte di Strasburgo, l’Italia avrebbe violato tre articoli della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, rendendosi responsabile di trattamento disumano e degradante, di privazione della libertà personale e di espulsione collettiva. Tanto la Cedu quanto la Cpt ricordano che “le difficoltà dovute all’afflusso di migranti e di richiedenti asilo non esentano gli Stati membri dai loro obblighi in materia di diritti umani”. Il presidente del Cpt, Alan Mitchell, si è scagliato in particolare contro i respingimenti, definiti “illegali e inaccettabili”: la documentazione raccolta negli anni, avrebbe permesso al Cpt di identificare “chiari schemi di maltrattamento fisico nei confronti di cittadini stranieri nel contesto delle operazioni di respingimento”. Pugni, schiaffi e manganellate da parte di agenti “che talvolta rimuovono le loro etichette identificative o le mostrine della polizia per nascondere la loro identità”.

Tags: ceducptitaliamigrantirespingimenti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

libia migranti
Politica Estera

Per gli esperti Onu l’Unione europea finanzia “l’intercettazione e la detenzione di migranti” in Libia. Ma Bruxelles non ci sta

28 Marzo 2023
Croazia Schengen Bosnia
Politica

Il lato oscuro di Schengen. La Croazia è un nuovo membro nonostante violazioni e abusi alle frontiere esterne

2 Gennaio 2023
frontex
Politica

Emerge dall’oscurità il rapporto dell’Ufficio Ue anti-frode sulle violazioni dei diritti umani da parte di Frontex

13 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione