- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Parigi dice ‘no’ ai monopattini elettrici, dal primo settembre vietato il noleggio

Parigi dice ‘no’ ai monopattini elettrici, dal primo settembre vietato il noleggio

L'89 per cento dei votanti parigini ha scelto con un referendum consultivo di vietarne il noleggio. La sindaca Hidalgo accoglie l'iniziativa e dal primo settembre i monopattini elettrici saranno vietati per le strade della città

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
3 Aprile 2023
in Cronaca
monopattini elettrici

Bruxelles – Parigi dice ‘no’ ai monopattini elettrici nelle strade della città e sarà la prima capitale europea a vietarne il noleggio. Domenica (2 aprile) l’89 per cento parigini ha scelto con un referendum di vietare a partire dal prossimo settembre il noleggio di monopattini elettrici nella capitale francese, accusati di essere un elemento di disturbo per marciapiedi e strade della Capitale.

Nonostante il referendum fosse di tipo consultivo, dunque non vincolante, la sindaca socialista di Parigi, Anne Hidalgo, si era già impegnata a rispettare il risultato, qualunque esso fosse. L’affluenza è stata decisamente bassa, circa 103.084 parigini (meno dell’8 per cento degli iscritti alle liste elettorali), ma il risultato è stato netto e dunque Parigi dal primo settembre bandirà l’uso dei monopattini elettrici in condivisione, a cui aveva aperto le porte nel 2018.

“Il 1 settembre non ci saranno più monopattini self-service a Parigi”, ha confermato la sindaca in una conferenza stampa annunciando i risultati dopo la chiusura dei seggi. Ha salutato il risultato come “una bella giornata per la democrazia partecipativa, che è molto meglio della democrazia dell’opinione e della democrazia dei sondaggi”. Come riportano media locali, Hidalgo stessa aveva fatto campagna per il ‘no’ all’interno di un vivace dibattito aperta città sul ruolo dei monopattini, accusati di essere un fastidio nello spazio pubblico, di essere pericolosi per i pedoni e neanche troppo convenienti in termini ecologici, dal momento che vengono rottamati dopo pochi mesi.

Merci au plus de 100 000 Parisiens qui se sont exprimés, c’est une belle victoire de la démocratie locale. Une fois de plus, Paris a su innover !

Les Parisiens se sont massivement prononcés contre les trottinettes en libre-service, nous y mettrons fin d'ici le 1er septembre. pic.twitter.com/2YTy1YGDdj

— Anne Hidalgo (@Anne_Hidalgo) April 2, 2023

A giugno 2021 Parigi aveva già imposto agli operatori a limitare la velocità a 10 km/h in 700 aree densamente popolate, dopo la morte di una donna italiana. Secondo le autorità parigine, i monopattini elettrici sono stati coinvolti in 408 incidenti a Parigi nel 2022, in cui tre persone sono morte e 459 sono rimaste ferite. Nella capitale francese, ci sono tre società di sharing Lime, Dott e Tier Mobility che “hanno preso atto” del voto e in una nota confermano che il loro contratto “non verrà rinnovato dal primo settembre”. “Prendiamo atto di questa consultazione inedita, la cui partecipazione sarebbe potuta essere più ampia e rappresentativa se le modalità della votazione fossero state differenti: più seggi, scrutinio elettronico, informazione comunale”, sottolineano nel comunicato i tre operatori.

Tags: Anne Hidalgofranciamonopattini elettriciparigi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rinnovabili
Economia

Accordo Ue per aumentare gli obiettivi di energia rinnovabile al 2030. E apre all’idrogeno nucleare

30 Marzo 2023
Rotta Balcanica Migranti Ricollocamenti
Politica Estera

Il Meccanismo regionale di rimpatrio per esternalizzare i confini esterni Ue nei Balcani, rimasto segreto per un anno

29 Marzo 2023
rinnovabili
Economia

L’Ue cerca unità sui target rinnovabili, ma pesa il nodo del nucleare. L’Italia nello scontro si chiama ‘neutrale’

29 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione