- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sanna Marin perde le elezioni, la Finlandia si sposta a destra

Sanna Marin perde le elezioni, la Finlandia si sposta a destra

I tre maggiori partiti sono praticamente alla pari, ma il conservatori hanno spuntato qualche voto in più e riceveranno l'incarico di guidare il governo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Aprile 2023
in Politica
Sanna Marin

Sanna Marin

Bruxelles – Sembra tramontata l’epoca di Sanna Marin, che divenne la più giovane premier del Mondo nel 2019, quando assunse la guida del governo finlandese. Come spesso capita ai leader che guidano, con successo, i loro Paesi in momenti difficili, la gestione della pandemia, l’ingresso nella Nato non sono bastati a confermala al vertice dell’esecutivo dopo le elezioni di ieri, alle quali i socialdemocratici sono arrivati solo terzi.

Secondo gli analisti Marin è stata sconfitta per la sua gestione dell’economia interna. La sua proposta è stata di continuare a investire nella crescita, mentre i conservatori hanno promesso tagli alla spesa pubblica. Su tutto ha pesato la paura dei cittadini per la crescita del debito pubblico, attualmente al 70 per cento, ma è previsto in crescita nei prossini anni fino al 73 per cento.

Le tre forze principali sono lì, distanziate tra loro di meno dell’uno per cento, e le regole in Finlandia prevedono che sia il leader de partito primo arrivato a tentare per primo di formare un governo. In questo caso toccherà a Petteri Orpo, capo dei conservatori della Coalizione nazionale: alla fine dello scrutinio il suo partito ha ottenuto il 20,8 per cento dei voti e 48 seggi sui 200 del Parlamento monocamerale, i Veri Finlandesi, partito nazionalista di estrema destra, il 20,1 per cento e 46 seggi, i socialdemocratici il 19,9 per cento e solo 43 posti. Tutti e tre sono in crescita rispetto alle elezioni del 2019.

Oppo, nonostante il ristrettissimo margine, ha definito quella di ieri “una grande vittoria. Abbiamo ottenuto il mandato dal popolo finlandese – ha rivendicato – e negozieremo per formare un governo”. Un governo che potrebbe comunque contenere anche i socialdemocratici e necessariamente qualche rappresentante dei piccoli partiti (tutti in calo) per poter arrivare a i 101 voti minimi per poter formare una maggioranza. Orno in campagna elettorale non ha però escluso nessuna coalizione, dunque potrebbe, forse, affiancarsi ai Veri Finlandesi, con i quali i socialdemocratici invece non hanno nessuna intenzione di allearsi

Tags: elezionifinlandia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione