- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ue perde 5,3 milioni di aziende agricole in 15 anni, in Italia ne chiudono quasi 600mila

L’Ue perde 5,3 milioni di aziende agricole in 15 anni, in Italia ne chiudono quasi 600mila

I dati Eurostat mostrano una perdita di operatori che, per il made in Italy, pesano sulla produzione della carne. Nello Stivale più che dimezzate le imprese dedite a pastorizia e allevamento

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
3 Aprile 2023
in Economia
Diminuiscono le aziende agricole, incluse quelle di allevamento.

Bruxelles – Agricoltura europea cercasi. Tra il 2005 e il 2020 l’Unione europea registra una diminuzione di circa il 37 per cento di aziende agricole, passando da 14,4 milioni di imprese a 9,1 milioni. Sono andate perse qualcosa come 5,3 milioni di ditte, secondo le stime di Eurostat, dai cui dati emerge come anche il ‘made in Italy’, che pure ha nel settore primario una produzione di eccellenza, non sia rimasto immune all’emorragia di operatori del comparto. Nel giro di quindici anni si registra la perdita di 595.510 aziende agricole, alla fine del 2020 poco superiori al milione (1.133.020).

La chiusura delle imprese attive nella produzione agro-alimentare non risparmia nessun tipo di attività, che sia specializzata su allevamento del bestiame, che sia principalmente coltivazioni, o che sia mista. Rispetto al 2005, alla fine del 2020 si contano 1,6 milioni in meno di aziende specializzate in allevamento, 0,9 milioni in meno di aziende agricole specializzate in colture, e 2,6 milioni in meno di aziende miste.

Anche in questo caso l’Italia non si distingue per controtendenze. Anzi. Nello stesso periodo di riferimento risultano più che dimezzate le imprese dedite a pastorizia e allevamento, scese da 6.830 a 3.360, a cui si accompagna la diminuzione delle aziende da bestiame misto, principalmente bestiame al pascolo (9.770 a 3.500 aziende).

Il made in Italy in sostanza perde slancio come tutta l’agricoltura europea. Un dato che induce a riflettere su come e quanto il sistema Paese sappia effettivamente garantire la provenienza e la natura italiana di ciò che finisce sullo scaffale, in tema di carne. Di fronte a questi numeri il ‘no’ a quella sintetica assume un altro significato.

Tags: agricolturaallevamentocarnedati eurostateurostatitaliaMade in Italypastorizia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sui cibi sintetici l'Italia e il suo 'made in' non hanno dubbi: è 'no
Agricoltura

L’Italia e il suo ‘made in’ dicono ‘no’ ai cibi sintetici. L’Ue: “Non si impone di mangiare insetti”

9 Marzo 2023
Economia

HGE9: Equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale: la sfida dell’agricoltura europea di fronte alla guerra

30 Novembre 2022
produzione
Agricoltura

La Commissione Europea valuta una deroga alla rotazione delle colture per aumentare la produzione in UE

25 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione