- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Monti contro Francia e Germania: “Le loro richieste sugli aiuti di Stato indeboliscono il mercato unico”

Monti contro Francia e Germania: “Le loro richieste sugli aiuti di Stato indeboliscono il mercato unico”

Il senatore a vita al Comitato economico e sociale europeo attacca frontalmente Parigi e Berlino. "Vogliono proteggere le loro aziende, a discapito di tutti"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Aprile 2023
in Politica
Bilancio Ue, risorse proprie

Mario Monti [foto: archivio]

Bruxelles – Lavorare davvero per migliorare il mercato unico europeo, invece di cercare scuse per ostacolarne l’evoluzione in positivo in nome dei propri interessi. Mario Monti, senatore a vita, già presidente del Consiglio e commissario europeo (Mercato interno, 1995-1999, e Concorrenza, 1999-2004), se la prende con gli Stati e i loro leader. Vedi nei capi di Stato e di governo la vera ragione per i limiti che ancora oggi contraddistinguono il progetto comune, e vede in particolare Parigi e Berlino come i principali artefici di mosse che non giovano all’Unione.

“Non possiamo permettere che alcuni Stati membri, in particolare quelli che sono stati in grado di creare un ampio margine di bilancio e quindi potrebbero spendere più denaro di altri in aiuti di Stato, provochino un collasso del mercato unico, che andrebbe a discapito di tutti”, afferma. Sceglie la conferenza sui 30 anni del mercato unico organizzata dal Comitato economico e sociale europeo (Cese) per il suo affondo, diretto e senza eccezioni.

“Coloro che hanno davvero a cuore l’esistenza e la protezione di un mercato unico funzionante dovrebbero puntare una luce sui capi dei governi nazionali, primi ministri e presidenti – scandisce – in modo che trovino più difficile nascondersi dietro le imperfezioni e gli ostacoli che in ultima analisi vorrebbero, in alcune occasioni, mettere in atto per proteggere le loro aziende, mentre predicando sempre che vogliono un mercato unico a tutti gli effetti e ben funzionante“.

C’è, secondo Monti, un problema di fondo: la classe dirigente agisce con troppo distacco. E’ sua convinzione che i politici non agirebbero davvero se non fosse loro addossata pubblicamente una qualche colpa, ed è in questo senso che il senatore a vita agisce. Accendendo quella luce di cui sente il bisogno soprattutto su Francia e Germania. Questi due Paesi “hanno esercitato pressioni congiunte chiedendo alle istituzioni dell’Ue di ammorbidire gli aiuti di Stato” per rispondere all’Inflation Reduction Act degli Stati Uniti. Scelta a suo giudizio sbagliata, visto che “l’Unione europea ha promosso la sua transizione verde per molti anni, rendendola uno dei pilastri fondamentali di NextGenerationEU”, e per questo “non si può dire che non abbia fatto nulla per le proprie aziende“.

Di fronte a un’Europa che predica apertura, multilateralismo e libero mercato, ci sono gli Stati che sembrano guardare da un’altra parte, decidendo di procedere “attraverso strumenti che potrebbero far crollare il mercato unico o renderlo meno efficiente”. Si gioca “pericolosamente” con gli aiuti di Stato, e questo “non è l’approccio giusto”. Ben venga quindi il compromesso su un quadro temporaneo “meno generoso” per gli aiuti di Stato rispetto a quanto inizialmente proposto.

Tags: aiuti di statocesecomitato economico e sociale europeofranciagermaniamario montimercato unicoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione