- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Intesa per sospendere l’export di grano da Kiev a Varsavia. La Polonia chiede all’Ue di ripristinare i dazi

Intesa per sospendere l’export di grano da Kiev a Varsavia. La Polonia chiede all’Ue di ripristinare i dazi

Il massiccio e incontrollato afflusso da quando è iniziata la guerra della Russia in Ucraina ha destabilizzato il mercato locale, alimentando proteste da parte degli agricoltori in tutto il Paese. L’accordo non bloccherà il passaggio attraverso la Polonia verso altri Paesi, ma il transito sarà molto più controllato

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Aprile 2023
in Agricoltura, Cronaca
grano

Bruxelles – Intesa tra Kiev e Varsavia per sospendere le esportazioni di alcuni cereali, grano e semi oleosi verso la Polonia, dove il massiccio e incontrollato afflusso da quando è iniziata la guerra di Russia in Ucraina ha destabilizzato il mercato locale, alimentando proteste da parte degli agricoltori in tutto il Paese. L’accordo non bloccherà il passaggio del grano e altre merci agricole attraverso la Polonia verso altri Paesi, ma il transito sarà molto più controllato. A chiarirlo è stato il nuovo ministro polacco dell’Agricoltura, Robert Telus, spiegando in un’intervista che Kiev ha acconsentito ad astenersi, fino alla nuova stagione, “dall’esportare grano, mais, colza e semi di girasole”. Il passaggio verso altri Paesi sarà controllato in modo che il grano non rimanga in Polonia. Grazie a un sistema speciale, sapremo da dove è partito il trasporto e dove sta andando”, ha chiarito il ministro fresco di nomina.

Minister #RiRW @RobertTelus: Jutro wystąpię do moich odpowiedników w przygranicznych krajach, żebyśmy jak najszybciej się spotkali- chociażby online. Chciałbym, abyśmy czuli wzajemnie swoje poparcie. pic.twitter.com/bMAAUd44EN

— Ministerstwo Rolnictwa i Rozwoju Wsi (@MRiRW_GOV_PL) April 11, 2023

Il ministro si è insediato al governo giovedì, dopo le dimissioni di Henryk Kowalczyk costrette dalla crescente pressione degli agricoltori che per settimane hanno protestato in tutto il Paese minacciando di bloccare anche i valichi di frontiera. Non solo Polonia, ma anche altri Paesi dell’Europa centrale come Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria stanno lamentando la pressione dell’aumento del grano in arrivo da Kiev per essere trasferito in altre parti del mondo ma che spesso rimane sul posto in quantità eccessive, causando silos pieni e una svalutazione del prezzo dei cereali.

I Paesi in questione hanno chiesto a Bruxelles di fornire ulteriori sostegni agli agricoltori, colpiti dalla situazione e la Commissione ha risposto varando a inizio aprile una prima misura di sostegno da 56,3 milioni di euro per gli agricoltori di Bulgaria, Polonia e Romania per compensare la perdita economica dovuta all’aumento delle importazioni di cereali e semi oleosi. Attraverso il co-finanziamento, è possibile per i governi mobilitare lo stesso importo. Per il neo ministro polacco il sostegno in questione non basta. In una riunione delle organizzazioni agricole di Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Bulgaria e Slovacchia che si è svolta questa mattina, Telus ha annunciato l’intenzione di chiedere a Bruxelles di reintrodurre i dazi sulle merci agricole, sospesi nel quadro della guerra di Russia in Ucraina. “C’è bisogno della nostra azione congiunta affinché i costi degli aiuti a Kiev siano divisi equamente da tutti i paesi dell’Ue”, ha ricordato il ministro, dichiarando l’intenzione di chiedere ai ministeri dell’Ue Agricoltura di questi 5 Paesi di andare insieme dal commissario Ue al Commercio, Valdis Dombrovskis, per chiedere la reintroduzione dei dazi sospesi sulle merci agricole in arrivo da Kiev.

Il ministro ha poi lamentato una risposta lenta da parte della Commissione europea, accusandola di “parlare di sanzioni contro la Russia, e d’altra parte fa finta di non sapere che dal sud arriva in Europa molto grano, probabilmente russo, non ucraino. Inoltre, l’azione dell’Unione Europea è molto lenta. E non deve essere che gli agricoltori europei – e soprattutto gli agricoltori di due o tre paesi – paghino per questo a causa di un cattivo coordinamento”.

Tags: granoPoloniaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Von der Leyen Cina Xi Jinping
Politica Estera

Dalle relazioni economiche alla guerra russa in Ucraina, inizia la partita a scacchi di von der Leyen con Xi Jinping

6 Aprile 2023
Sanchez
Politica

Migranti, patto di stabilità ed energia. Sanchez a Roma prepara la presidenza Ue e cerca la sponda di Meloni

5 Aprile 2023
Nato Indo-Pacifico
Politica Estera

La Nato stringe i legami con i partner nell’Indo-Pacifico contro le sfide alla “sicurezza globale” da Cina e Russia

5 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione