- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti, nel primo trimestre 2023 triplicati gli irregolari nel Mediterraneo centrale

Migranti, nel primo trimestre 2023 triplicati gli irregolari nel Mediterraneo centrale

I dati Frontex confermano l'aumento della pressione sulle frontiere italiane. Più della metà degli attraversamenti illegali riguarda la rotta che interessa lo Stivale da vicino

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Aprile 2023
in Cronaca
migrazione

Bruxelles – Attraversamenti irregolari di migranti triplicati nel Mediterraneo centrale nei primi tre mesi dell’anno. Nel periodo gennaio-marzo 2023 l’Agenzia di guardia costiera e di frontiera europea, Frontex, ha registrato 27.651 persone in rotta tra le coste del nord Africa e quelle italiane. Un aumento del 305 per cento rispetto al primo trimestre 2022. E’ “il triplo rispetto a un anno fa”, fa sapere l’organismo Ue nel diffondere i dati sui flussi irregolari. Non solo. Soltanto a marzo i rilevamenti totali su questa rotta sono aumentati di “quasi nove volte rispetto allo scorso anno, superando quota 13mila”.

I numeri confermano le preoccupazioni dell’Italia, che parla di emergenza e che è in contatto con la Commissione europea per cercare di attivare il meccanismo di sostegno a fronte dell’aumento degli sbarchi e degli arrivi. Inoltre si riconoscono le ragioni del governo Meloni sulla traffico di esseri umani, quando Frontex sostiene che lungo la rotta del Mediterraneo centrale “i gruppi della criminalità organizzata hanno approfittato del clima migliore e della volatilità politica in alcuni paesi di partenza per cercare di far passare clandestinamente il maggior numero possibile di migranti dalla Tunisia e dalla Libia”. Da qui, secondo l’Agenzia dell’Ue, arrivano soprattutto cittadini di Costa d’Avorio, Guinea e Pakistan.

Il numero di attraversamenti irregolari lungo la rotta che interessa l’Italia in modo diretto, nel primo trimestre dell’anno, è quello che dà a Roma il senso dell’urgenza. Su un totale di 54mila nuovi casi registrati, più della metà riguarda le imbarcazioni dirette verso lo Stivale. Da Frontex dunque la conferma che timori e preoccupazioni del governo non sono ingiustificati.

Tags: FronteximmigratiMediterraneo centralemigrantiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Migranti stato di emergenza Italia
Politica

La Commissione Ue è in “stretto contatto” con Roma sull’attivazione dello stato di emergenza per la migrazione

12 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione