- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Johansson: “Sosteniamo Bulgaria e Romania in Schengen, faremo tutto il possibile”

Johansson: “Sosteniamo Bulgaria e Romania in Schengen, faremo tutto il possibile”

La commissaria per gli Affari interni conferma la disponibilità dell'esecutivo comunitario a fare pressione per l'allargamento dell'area di libera circolazione

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Aprile 2023
in Politica

Bruxelles – Bulgaria e Romania hanno tutte le carte in regola per entrare nell’area Schegen di libera circolazione, e la Commissione continuerà a fare di tutto per farlo capire al Consiglio e raggiungere quel consenso unanime tra gli Stati membri necessario per la piena integrazione dei due Paesi membri. La commissaria per gli Affari interni, Ylva Johannson, torna a fare pressione sui governi.

“La Commissione sostiene pienamente l’adesione della Romania e della Bulgaria allo spazio senza controlli alle frontiere interne“, dice rispondendo a un’interrogazione parlamentare in materia. Ribadisce quindi una volta di più la linea del collegio dei commissari, che lo scorso novembre si era raccomandato di dare il via libera all’allargamento. “La recente missione volontaria di accertamento dei fatti in Bulgaria e Romania ha confermato che questi paesi continuano a soddisfare efficacemente le rigorose norme Schengen  e hanno dimostrato un modello di attuazione”. Per questo motivo la Commissione “continuerà a fare tutto il possibile per garantire che il Consiglio prenda presto una decisione positiva all’unanimità”.

E’ convinzione del team von der Leyen che i due Paesi membri dell’est stiano aspettando da tanto, troppo tempo. “Nel 2011 la Bulgaria e la Romania hanno portato a termine con successo i loro processi di valutazione Schengen“. Sono passati però dodici anni e niente è cambiato, per il continuo veto in Consiglio. Uno stop per cui la stessa Johansson non ha fatto mancare il proprio disappunto. Adesso torna a richiamare i governi dei Ventisette a completare un processo che si ritiene concluso in realtà da tempo.

Tags: Bulgarialibera circolazioneromaniaSchengenUeYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Croazia UE
Economia

Croazia in Schengen dal 2023, rimandate ancora Bulgaria e Romania

9 Dicembre 2022
Per la Commissione è tempo di includere Bulgaria, Romania e Croazia nell'area Schengen
Politica

“Bulgaria, Romania e Croazia entrino in Schengen”, nuovo richiamo agli Stati (e ai Paesi Bassi)

16 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione