- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lagarde: “Economia mondiale meno integrata ha dei costi”

Lagarde: “Economia mondiale meno integrata ha dei costi”

La presidente della Bce avverte sui rischi di un mondo meno globalizzato e più a blocchi. "In gioco la crescita della produttività"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
14 Aprile 2023
in Economia
Le diverse aree commerciali mondiali. Se l'economia mondiale diventa meno integrata sono problemi, avverte la Bc

Le diverse aree commerciali mondiali. Se l'economia mondiale diventa meno integrata sono problemi, avverte la Bce [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – La Russia è isolata. La risposta dell’Unione europea e dei suoi partner occidentali all’aggressione dell’Ucraina ha prodotto una situazione che vede la Federazione russa tagliata fuori da una larga fetta di mondo, in termini non tanto politici quanto più economici. Adesso bisognerà fare attenzione a non isolare altri attori, primi fra tutti la Cina, o evitare si creino quei blocchi che comunque agitano i leader dell’Unione europea. Alla Bce si inizia a ragionare in termini di mercato globale, e i conti potrebbero non tornare. “Un’economia mondiale meno integrata comporta anche dei costi”, avverte la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde.

Partecipa alla riunione del Comitato monetario e finanziario internazionale, e qui tocca il tema dell’ordine mondiale post-guerra in Ucraina. “I recenti shock globali e le tensioni geopolitiche hanno fatto avanzare il dibattito sulla riconfigurazione delle catene di approvvigionamento globali”. In questo contesto ciò che sarebbe “auspicabile” una situazione di maggiore capacità di resistenza associata a “catene di approvvigionamento meno complesse”. Perché un mondo meno globalizzato, più frammentato, “indebolisce la diversificazione della produzione globale e, in particolare, l’efficiente allocazione delle risorse a livello globale, il che ha un impatto negativo sul benessere in tutto il mondo”.

Non solo. La frammentazione geopolitica, avverte ancora Lagarde, “può anche influenzare l’economia globale attraverso i canali finanziari”. Vuol dire che la disponibilità di finanziamenti esterni “potrebbe essere ostacolata”, e minori investimenti esteri diretti “ostacolerebbero la diffusione della tecnologia e quindi la crescita della produttività”.

C’è molto in gioco, e quindi c’è molto da perdere, in un’economia globale meno integrata. Soprattutto per un continente, quello europeo, alla disperata ricerca di quello di cui non dispone: materie prime critiche, per cui l’Ue ha varato una strategia in salsa anti-cinese; ma pure energia, e qui Ue e G7 hanno aperto un fronte geopolitico tutto nuovo sull’uranio, mettendo al bando quello russo e imponendo modifiche e riorientamenti del mercato. Lagarde incalza: “Tutti questi sviluppi richiedono la nostra immediata attenzione”.

Tags: Banca Centrale europeabceChristine LagardeGeopolitica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Macron Ue Cina Stati Uniti
Politica Estera

L’autonomia strategica Ue della discordia. Macron divide l’Europa sui rapporti con Cina e Stati Uniti

12 Aprile 2023
Transizione verde e materie prime critiche, la strategia Ue è anti-Cina
Economia

Terre rare, cobalto e litio: il piano Ue per le materie prime critiche è anti-Cina

16 Marzo 2023
Miniera di uranio [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Stop all’uranio russo, l’UE e il G7 aprono un nuovo fronte geopolitico

3 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione