- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » In Estonia si è insediato il terzo esecutivo Kallas. Le congratulazioni da Bruxelles: “Continuiamo il lavoro insieme”

In Estonia si è insediato il terzo esecutivo Kallas. Le congratulazioni da Bruxelles: “Continuiamo il lavoro insieme”

Dopo la vittoria alle elezioni del 5 marzo e il via libera del Parlamento monocamerale, la premier uscente ha reso nota la nuova formazione della squadra di ministri. Sarà composta da membri del suo Partito Riformatore, dai centristi di Estonia 200 e dal Partito Socialdemocratico

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
17 Aprile 2023
in Politica
Estonia Kaja Kallas

Bruxelles – Prende il via il nuovo mandato di governo della prima ministra dell’Estonia, Kaja Kallas, il terzo in due anni, dopo la vittoria alle ultime elezioni parlamentari dello scorso 5 marzo. Dopo il via libera della scorsa settimana da parte del Riigikogu (il Parlamento monocamerale) alla maggioranza composta dal Partito Riformatore Estone, da Estonia 200 e dal Partito Socialdemocratico, la premier uscente ha comunicato oggi (17 aprile) la formazione del nuovo esecutivo, che ha già giurato ed entrerà immediatamente in carica.

Kaja Kallas UE
La prima ministra dell’Estonia, Kaja Kallas, alla sessione plenaria del Parlamento Europeo (9 marzo 2022)

“Questo accordo di coalizione garantisce la protezione dell’Estonia e che continuiamo a essere un Paese indipendente”, ha commentato Kallas la formazione del nuovo esecutivo, con un rafforzamento del suo Partito Riformatore nel mandato rinnovato alla guida del Paese. “Dobbiamo prendere decisioni che possono essere difficili, ma che sono necessarie per l’Estonia”, ha aggiunto la premier rieletta, con particolare riferimento all’obiettivo di “mettere in ordine le finanze dello Stato e mantenere l’istruzione, la lingua e la cultura” nazionale. Come evidenziato in una nota del Partito dell’Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l’Europa (Alde), di cui il partito di Kallas fa parte, le priorità del nuovo governo riguardano la legalizzazione del matrimonio omosessuale, il ritorno a un sistema di flat tax, la garanzia di investimenti nella difesa e il rafforzamento della lingua estone.

Oltre a Kallas come prima ministra, il Partito Riformatore potrà contare su sei posizioni ministeriali su 13. Al partito Estonia 200, che ha visto un’esplosione elettorale dal 4,4 al 13,3 per cento alle ultime elezioni, e ai socialdemocratici sono stati affidati invece ciascuno tre ministeri. Quattro le ministre (più Kallas) e otto ministri sui 13 membri del nuovo gabinetto.

Kaja Kallas Charles Michel
La prima ministra dell’Estonia, Kaja Kallas, e il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel

“Congratulazioni a Kallas per il suo nuovo mandato come prima ministra dell’Estonia”, ha commentato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, alla notizia della formazione del nuovo esecutivo guidato ancora dalla premier liberale: “Continueremo a lavorare insieme per porre fine alla guerra della Russia e garantire la pace alle condizioni dell’Ucraina”. A questo si aggiunge il lavoro per “portare avanti la nostra duplice transizione verde e digitale per preparare l’Ue alle sfide a lungo termine”, ha aggiunto von der Leyen. Anche il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ha fatto riferimento alla “stretta collaborazione in seno al Consiglio Europeo” in particolare grazie al “costante e incessante sostegno all’Ucraina e al suo popolo” da parte dell’Estonia e del governo Kallas.

Tags: elezioni estonia 2023estoniaKaja Kallasursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Kaja Kallas UE
Politica

L’Estonia premia alle urne la politica pro-Ucraina della premier Kallas. Schiaffo dei liberali all’estrema destra

6 Marzo 2023
Kaja Kallas Estonia UE
Politica Estera

La premier estone Kallas spinge l’UE sulla difesa comune e sull’adesione dell’Ucraina: “Se non ora, quando?”

9 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione