- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Von der Leyen vuole un’iniziativa globale per rinnovabili ed efficienza prima della Cop28

Von der Leyen vuole un’iniziativa globale per rinnovabili ed efficienza prima della Cop28

"Per lavorare insieme verso obiettivi globali", ha annunciato la presidente della Commissione Ue al Forum delle principali economie su energia e clima organizzato dall’amministrazione statunitense

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
20 Aprile 2023
in Economia, Green Economy
Ursula Von der Leyen, Joe Biden

Ursula Von der Leyen, Joe Biden

Bruxelles – Un’iniziativa tra Unione europea e Stati Uniti per raggiungere obiettivi a livello globale per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili, in vista della prossima Cop28. E’ quanto ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Forum delle principali economie su energia e clima organizzato dall’amministrazione statunitense.

“Vorrei lanciare una nuova iniziativa per lavorare insieme verso obiettivi globali per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili”, insieme “a organizzazioni come l’Agenzia internazionale per l’energia. Questi obiettivi integrerebbero altri obiettivi, come l’eliminazione graduale dei combustibili fossili senza sosta. E gli obiettivi ambiziosi per i veicoli e le navi a emissioni zero”, ha spiegato la presidente della Commissione europea. Attraverso la revisione della direttiva sull’efficienza energetica e sulle energie rinnovabili (entrambe del 2018), l’Unione europea ha di recente alzato i propri obiettivi: un aumento della quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia dell’Ue al 42,5 per cento entro il 2030, con l’idea di ‘impegnarsi’ a raggiungere il 45 per cento (con un ulteriore aumento indicativo del 2,5 per cento che però non è vincolante); fissando l’obiettivo di ridurre collettivamente il consumo finale di energia dell’11,7 per cento nel 2030, rispetto alle previsioni formulate nel 2020.

Thank you @POTUS and @ClimateEnvoy for your leadership on climate action.

Today I would like to launch an initiative for global renewables and energy efficiency targets.

Just like we did in Europe.

Let’s develop these targets together by #COP28UAE

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) April 20, 2023

Per alzare le ambizioni globali sul clima, l’iniziativa, secondo von der Leyen, dovrebbe essere realizzata entro la Cop28, la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Obiettivi più ambiziosi per le rinnovabili e l’efficienza, secondo von der Leyen possono contribuire a un settore dell’energia elettrica con emissioni pari a zero entro il 2040. “A livello globale, molti paesi hanno scelto la stessa direzione di viaggio. Proprio lo scorso fine settimana, i ministri del G7 hanno evidenziato l’efficienza energetica come un pilastro fondamentale nella transizione energetica globale. Ora è giunto il momento per un’azione globale”, ha detto von der Leyen.

Da quando la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina a febbraio di un anno fa, Unione europea e Stati Uniti hanno rafforzato la cooperazione energetica: nel 2022 gli Stati Uniti hanno esportato nell’Ue 56 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto (Gnl), rispetto ai 22 miliardi di metri cubi del 2021. Più dell’obiettivo di 15 miliardi di metri cubi di gas concordato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e dal presidente Usa, Joe Biden, un anno fa. E ora, per il 2023, Washington si impegna a esportarne altri 50 miliardi di metri cubi al Vecchio continente. I dati emergono dal rapporto pubblicato dalla Commissione europea e dagli Stati Uniti sui risultati di un anno di attività della task force. L’Unione europea è stata la principale destinazione delle esportazioni statunitensi di gas naturale liquefatto (GNL) lo scorso anno, rappresentando oltre il 52 per cento delle forniture. I rapporti hanno rischiato di incrinarsi ad agosto scorso, quando Washington ha dichiarato l’intenzione di investire 370 miliardi di dollari nel piano di sussidi verdi Inflation Reduction Act (Ira).

Tags: inflation reduction actIRA

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula von der Leyen e Joe Biden
Economia

Bruxelles ‘vede’ l’accordo sui minerali critici con gli Usa entro l’autunno

28 Agosto 2023
minerali
Economia

L’accordo tra Bruxelles e Washington sui minerali critici è più vicino

21 Luglio 2023
von der leyen biden
Economia

Von der Leyen strappa a Biden un impegno su sussidi verdi e minerali critici

13 Marzo 2023
Economia

Parigi e Berlino in ‘missione’ a Washington prima del Vertice Ue. A Bruxelles sfuma l’idea di nuovo debito comune per il Piano industriale green

6 Febbraio 2023
von der leyen
Economia

Aiuti di stato e spinta sulle materie prime critiche, il piano della Commissione Ue sull’industria green

31 Gennaio 2023
Ue Canada Thierry Breton
Digital

Continua in Canada il viaggio nordamericano di Breton per spingere cooperazione su tecnologie pulite e materie prime

31 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione