- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Eurogruppo (e non solo) all’Italia: “La ratifica del Mes serve agli altri Stati membri”

L’Eurogruppo (e non solo) all’Italia: “La ratifica del Mes serve agli altri Stati membri”

Paschald Donohoe torna a fare pressioni sul governo. Con lui anche Lagarde, la Commissione e persino il Belgio

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Aprile 2023
in Economia
L'Italia richiamata da tutti sulla ratifica della riforma del Mes

Da sinistra: Paolo Gentiloni (commissario per l'Economia), Paschal Donohoe (presidente eurogruppo), Christine Lagarde (presidente Bce), Pierre Gramegna (direttore del Mes). L'Italia richiamata da tutti sulla ratifica della riforma [Stoccolma, 28 aprile 2023. Foto: European Council]

Bruxelles – “Capiamo che l’argomento è sensibile per l’Italia, ma abbiamo bisogno della ratifica affinché altri Stati membri possano beneficiare del sostegno del Mes in caso di difficoltà”. Il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, usa toni pacati e concilianti, ma comunque mette pressione l’Italia sul Meccanismo europeo di stabilità. Il fondo salva-Stati è di comune interesse, anche se l’Italia ha interessi diversi. E diversi sono i richiami che arrivano dalla riunione informale dell’Eurogruppo di Stoccolma, perché, ricorda lo stesso Donohoe, tra le priorità figura quella di “continuare a rispettare il nostro impegno secondo cui il meccanismo europeo di stabilità può fornire il sostegno di liquidità alla risoluzione unica”.

Un richiamo per un interlocutore assente, poiché il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è rimasto a Roma. La mancata approvazione del Documenti di economia e finanza (Def) impone alla maggioranza lavoro extra per rimediare allo scivolone alla Camera. Ma l’assenza del ministro italiano non ha impedito ai partner di esprimersi a tal proposito. “Il cuscinetto finanziario del Mes va reso operativo quanto prima“, sottolinea il direttore esecutivo del Mes, Pierre Gramegna. Che si permette di ricordare come in questo modo “si dà fiducia agli investitori”.

Dalla presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, poche ma precise parole. “Sarebbe un bene se la riforma venisse ratificata” una volta per tutte. Stesso messaggio, ma con toni diversi, arriva dal ministro delle Finanze del Belgio, Vincent Van Peteghem: “C’è bisogno di ratificare il trattato di riforma del Mes”.

Tutto come da previsioni, dunque. I partner continuano a richiamare l’Italia di Giorgia Meloni all’ordine. Anche se, a ben vedere, non dovrebbe essere il caso. E questo dà la dimensione del senso di frustrazione generale nei confronti dell’unico Paese che tiene bloccato il dossier. “Non credo che servano richieste particolari“, ragiona a voce alta il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. In fin dei conti, ricorda, “la riforma del Mes è stata approvata due anni fa”.

Tags: bancheChristine Lagardeeurozonagoverno meloniitaliaPaolo GentiloniPaschal Donohoeunione bancaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il dibattito di Eurogruppo ed Ecofin a Stoccolma vede due temi molto caldi
Economia

Mes e patto di stabilità, le non semplici riunioni informali Ue di Stoccolma

27 Aprile 2023
Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"
Economia

Mes, da Eurosummit nuove pressioni sul governo: “Importante ratificare la riforma”

24 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione