- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: “Sulla crescita cifre leggermente migliori del previsto”

Gentiloni: “Sulla crescita cifre leggermente migliori del previsto”

Ue a +0,3 per cento ed eurozona a +0,1 per cento, invece che 'zero'. Il commissario per l'Economia. "Nel primo trimestre dell'anno situazione diversa dalla stagnazione attesa. Ma occorre rimanere vigili".

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Aprile 2023
in Economia
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Stoccolma, 28 aprile 2023. Foto: European Council]

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Stoccolma, 28 aprile 2023. Foto: European Council]

Bruxelles – La situazione migliora. I ritmi di crescita riprendono, non sono fermi. Per Paolo Gentiloni, il commissario all’Economia, la riunione informale di Eurogruppo ed Ecofin di Stoccolma diventa l’occasione per inviare messaggi di ottimismo. Perché Eurostat pubblica le stime preliminari sull’andamento del Pil, e il risultato sono “cifre leggermente migliori del previsto” rispetto alle previsioni invernali di febbraio. “L’economia dell’area dell’euro sembra essere cresciuta dello 0,1 per cento rispetto al quarto trimestre dello scorso anno, con l’UE nel suo complesso in espansione dello 0,3 per cento. Due mesi e mezzo fa avevamo previsto una stagnazione (0,0%) per entrambe le aree” che dunque non c’è. C’è di più, e Gentiloni vuole sottolinearlo. “Tra le maggiori economie dell’Ue, risultati migliori del previsto si registrano soprattutto per Italia e Spagna, allo 0,5 per cento”.

La Commissione europea presenterà le previsioni economiche di primavera il 15 maggio, con tutti i dati utili a fornire una panoramica più dettagliata. Intanto però Gentiloni non può non sottolineare la natura “incoraggiante” di un insieme di dati che “mostra un’economia europea che continua a mostrare resilienza in un contesto globale difficile. Il commissario per l’Economia invita comunque a “rimanere vigili”. Perché, spiega, “l’incertezza economica rimane elevata e dobbiamo affrontare numerosi venti contrari, dall’inasprimento delle condizioni finanziarie per le famiglie e le imprese ai rischi di frammentazione globale”.

In attesa dei dati consolidati che l’esecutivo comunitario presenterà il 15 maggio, Gentiloni offre comunque un assaggio. “Le finanze pubbliche sono migliorate“, tiene a sottolineare. Il disavanzo pubblico nell’area dell’euro è stato del 3,6 per cento nel 2022, in calo dal 5,3 per cento nel 2021, mentre il debito pubblico è sceso ulteriormente dal 95,5 per cento nel 2021 al 91,6 per cento. Ora, aggiunge rivolgendosi ai governi, “per mantenere questo progresso nel 2023 è necessario vedere una graduale eliminazione dei sussidi energetici di emergenza, a partire da quelli meno mirati”.

Tags: crescitadati eurostateurozonaPaolo Gentiloniprevisioni economiche

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Eurozona, in un mese crolla l’inflazione: 6,9 per cento a marzo, -1,6 punti

31 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione